LogoIllustramente2015

Si è svolto, presso “La Feltrinelli” di Palermo, l’incontro di presentazione di “Sam vola tra le stelle”, illustrato da Andrea Alemanno. L’incontro, organizzato da Illustramente, ha rappresentato anche l’occasione per parlare del progetto…

Featured-01-RosannaMaranto-01

Palermo, sabato 3 ottobre 2015

È stato davvero un piacere vedere una tale concentrazione di giovani in un posto straordinario come questo. Siamo in piena “mission” di Illustramente. C’era anche qualche mamma con bambino, e qualche nonno con nipotino: ancora meglio!

Perché lo spirito di Illustramente è proprio questo: animare il territorio per ciò che concerne l’illustrazione e farlo proprio partendo dai giovani, con adeguati percorsi formativi altamente professionalizzanti e mettendo i beneficiari della formazione in relazione col territorio stesso e con le realtà culturali, imprenditoriali e produttive.

Una missione difficile ma appassionante che, mese dopo mese, ha condotto Illustramente a rappresentare un punto di riferimento per l’Italia meridionale e un polo d’interlocuzione affidabile e interessante per il resto del Paese.

L’incessante lavoro di Rosanna Maranto, quest’anno affiancata da un agguerrito staff di dieci giovani, ha fatto sì che Illustramente proponga un ininterrotto flusso di iniziative, proposte, eventi che hanno un seguito crescente.

Ieri, venerdì 2 ottobre, è stata la volta di un incontro a “La Feltrinelli”, durante il quale è stato presentato “Sam vola tra le stelle“, libro scritto da Fulvia Degl’Innocenti, edito da Coccole Books e illustrato da Andrea Alemanno che oggi, con il “book review” (aperto a tutti), termina il primo corso dell’edizione 2015 di Illustramente.

L’incontro, dicevamo, si è svolto in un posto straordinario; perché se è vero che “illustrazione” non significa “solo” editoria, è anche vero che in questo ambito trova uno dei suoi più fertili terreni di espressione ed applicazione. Ed essere circondati da libri, da tanti libri, in mezzo a persone che acquistano, o leggono nei comodi salottini, tra bambini con gli occhi sgranati e appassionati che entrano anche solo per guardare i dorsetti o respirare gli odori della carta, è un piacere. Un vero piacere.

Rosanna e Ilaria – con la collaborazione del team – hanno organizzato questo incontro (per il quale ringraziamo la disponibilità de “La Feltrinelli” di Palermo), allo scopo – sì – di presentare il libro illustrato da Andrea, ma anche con la finalità del “coinvolgimento”, sia dei ragazzi che oggi concluderanno il workshop con lo stesso Andrea, sia dei tanti appassionati che sono accorsi numerosi, nonché dei graditi ospiti che non sono voluti mancare all’appuntamento.
E, tra i tanti, non possiamo fare a meno di citare Laura Sighinolfi, co-fondatrice di Illustramente: nonostante il fatto che per i suoi impegni di illustratrice abbia dovuto lasciare il team – già dopo la prima edizione – continua a seguire il progetto e a farne emotivamente parte.
E chissà se prima o poi…

Alla fine dell’incontro, non poteva mancare il momento conviviale, anche questo una tipicità di Illustramente. Uno tra i momenti più sereni e sinceri, molto apprezzato da tutti. Stavolta è stato riservato alla “cena di fine corso” anche se, in questo caso, si è trattato di una pizza…

Concludiamo ricordando l’appuntamento col “Book review”, previsto per oggi, dalle 15.00 alle 17.00, presso la sede del Consorzio Arca che ospita i nostri workshop, all’interno della Città universitaria (viale delle Scienze, edificio 16). Un’occasione da non perdere per chi vuole confrontarsi con un professionista e ricevere indicazioni, suggerimenti e “dritte” per far sì che la propria passione possa evolversi fino a diventare anche una professione.

Di seguito, alcune immagini dell’incontro del 2 ottobre.
Clicca sulle anteprime per visualizzare la galleria…