
Illustramente
Dodicesima edizione
Secondo step
Giufà vien dal mare
«Che la pace sia con voi»
Papa Leone XIV
MARTEDÌ 20 | MERCOLEDÌ 21 | GIOVEDÌ 22 | VENERDÌ 23 | SABATO 24
Martedì 20 maggio 2025
9:00/10:30
Incontro con l’autore Mauro Li Vigni
Kirit, scimmietta gentile
Illustrazioni di Irene Montano
Edizioni Be More
• Biblioteca decentrata del Comune di Palermo di Pallavicino
Referente Maria Giacalone
Ingresso libero
9:30/11:00
Incontro con Rosanna Maranto
La mammadraga
Da “Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani” di Giuseppe Pitrè
Lettura ad alta voce di Rosanna Maranto, Maria Pecora e Lella Caruso
• Biblioteca decentrata del Comune di Palermo di Villa Trabia
Referente Maria Salvatrice La Barbera
Ingresso libero
11:00/ 12:30
Incontro con l’autore Mauro Li Vigni
Mody e l’amore
Illustrazioni di Michela Ameli
Edizioni Be More
• Biblioteca decentrata del Comune di Palermo di Pallavicino
Referente Maria Giacalone
Ingresso libero
9:30/11:00
Incontro con l’autrice e illustratrice Giorgia Trobia
La spettacolare vita di Luca
Edizioni Leima
e con Caterina Russo
• I.C. “De Amicis – Da Vinci”
Auditorium – Via Serradifalco, Palermo
12:30/14:00
Incontro con l’autrice Sara Favarò
La rondine e la farfalla
Illustrazioni di Angela Barbiera
Spazio Cultura Edizioni
e con Rosanna Maranto
• I.C. “Luigi Capuana”
Teatro – Via Alessio Narbone, Palermo
Ore 16:00/17:00
Incontro con l’autore e illustratore Angelo Ruta
Non cancellarmi
Carthusia edizioni
In collegamento
Circolo di Lettura di Illustramente di Tortorici (ME)
Referente Antonella Raffa
Circolo di Lettura di Illustramente di Ucria (ME)
Referente Roberto Paladina
• In diretta online sulle pagine YouTube e Facebook di Illustramente
16:00/17:30
Incontro con l’autore Mauro Li Vigni
Kirit, scimmietta gentile
Illustrazioni di Irene Montano
Edizioni Be More
• Biblioteca decentrata del Comune di Palermo di Borgo Nuovo
Referente Fabiola Conti
Ingresso libero
18:00/19:30
GIUFÀ VIEN DAL MARE
“Che la pace sia con voi” – Papa Leone XIV
Illustramente XII edizione Speciale maggio 2025
Palermo e il suo patrimonio di storie
In ricordo di Eliana Calandra, figura fondamentale per il Museo Etnografico Siciliano Giuseppe Pitrè, per la cultura della nostra città e per Illustramente
Programma dell’incontro
In apertura “Io amo le fiabe perché” proiezione video di Eliana Calandra realizzato per Illustramente 2022
Claudia Fucarino e Patrizia D’Amico
Una storia nella storia
Salvo Piparo
Un pensiero
Roberto Lagalla
Nella memoria
Giampiero Cannella
Un ricordo
Silvia e Valentina Messina
5 brevi letture ad alta voce
Referenti e bibliotecari delle biblioteche del Comune di Palermo
Testimonianze e ringraziamenti
Rosanna Maranto
con Valentina Di Fazio, Anna Di Marco, Maria Giambruno, Lina Lo Coco, Giulio Pirrotta, Concetta Bruno…
• Cortile Agatuzza Messia
Museo Etnografico Siciliano Giuseppe Pitrè – Palermo
Ingresso libero
Mercoledì 21 maggio 2025
10:00/12:00
Incontro con l’autore Daniele Ficarra
Storie di un cuore immaturo
Letture ad alta voce di Manlio Dovì
Presenti gli illustratori Alessandro Bonanno, Luigi Conticelli e Fabiana Di Maria
Spazio Cultura edizioni
con Rosanna Maranto e Caterina Russo
• Biblioteca decentrata del Comune di Palermo di Villa Trabia
Referente Maria Salvatrice La Barbera
Ingresso libero
16:00/17:00
Incontro con l’autrice e illustratrice Emanuela Bussolati
Il giardino proibito
Carthusia Edizioni
e con Rosanna Maranto
In collegamento
Circolo di Lettura di Illustramente di Tortorici (ME)
Referente Antonella Raffa
Circolo di Lettura di Illustramente di Frazzanò (ME)
Referente Giuseppina Lo Presti
Circolo di Lettura di Illustramente di Capo d’Orlando (ME)
Referente Pina Carrabbotta
• In diretta online sulle pagine YouTube e Facebook di Illustramente
Giovedì 22 maggio 2025
10:00/12:00
Avevo un cappello
Di Valentina Mansone illustrato da Rosalba Corrao
Idee Storte Paper edizioni
Con Rosalba Corrao
Lettura ad alta voce di Caterina Russo
• Biblioteca decentrata del Comune di Palermo di Villa Trabia
Referente Maria Salvatrice La Barbera
Ingresso libero
15:30/16:30
“Giufà vien dal mare”
Giufà ponte tra luoghi, culture e persone
Esperienze dalle scuole alle comunità e viceversa.
Dibattito con Rosanna Maranto, Vinicio Ongini, Salvatore Viscuso, Mariangiola Garraffo, Fulvia Toscano
• In diretta online sulle pagine YouTube e Facebook di Illustramente
16:00/17:30
Il giardino proibito
Testo e illustrazioni di Emanuela Bussolati
Carthusia Edizioni
Lettura e laboratorio di Valentina Miserendino a cura dell’Associazione Un nuovo giorno
Con Caterina Russo
• Associazione Un nuovo giorno
Via Calcante 9 – Palermo
Venerdì 23 maggio 2025
10:00/12:00
La Città dei Fiori
Di Eveline Hasler, illustrazioni di Štěpán Zavřel
Bohem Press
Letture ad alta voce di Rosanna Maranto
Sulla proiezione delle immagini
12:00/13:30
Illustramente per
Green team: insieme per ambiente e salute al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025
ISPRA, DEP Lazio, DASOE, CNR, ARPA Sicilia, Comune di Palermo
La Città dei Fiori
Di Eveline Hasler, illustrazioni di Štěpán Zavřel
Bohem Press
Letture ad alta voce di Rosanna Maranto
Sulla proiezione delle immagini
L’ultimo albero
Testo italiano a cura di Olivo Bin, illustrazioni di Štěpán Zavřel
Bohem Press
Letture ad alta voce di Caterina Russo
Sulla proiezione delle immagini
Esposizione libri illustrati sui temi ambientali gentilmente concessi dalla casa editrice Ideestortepaper
Botanica Fantastica – Rosa Lombardo e Nina Melan; Signor Mare – Andrè Carrilho; Hortus Rapsody – Giovanni Colaneri; Richiami – Gabriele Cracolici; Le balene di Aristotele – Angelo Bruno e Rosa Lombardo.
• Biblioteca decentrata del Comune di Palermo di Villa Trabia
Ingresso libero
12:00/13:30
Incontro con l’autore Daniele Ficarra
Letture ad alta voce di Manlio Dovì con le musiche di Angelo Sanfilippo
Storie di un cuore immaturo
Presenti gli illustratori Alessandro Bonanno, Luigi Conticelli
Spazio Cultura edizioni
• I.C. “Luigi Capuana” (Plesso Via del Fervore) – Palermo
16:00/17:00
Una storia senza né capo né coda
Incontro con l’autrice Cosetta Zanotti e illustratrice Irene Frigo
Carthusia Edizioni
• In collegamento
Circolo di Lettura di Illustramente di Tortorici (ME)
Referente Antonella Raffa
In diretta online sulle pagine YouTube e Facebook di Illustramente
Sabato 24 maggio 2025
10:30
Inaugurazione “Nautilus, navigando in mari di storie e figure”
Mostra internazionale di libri illustrati.
In occasione della quindicesima edizione de Il Maggio dei Libri – iniziativa del MiC – Centro per il Libro e la Lettura – la Biblioteca Empedocle della Fondazione Orestiadi di Gibellina ospita la mostra di Illustramente “Nautilus, navigando in mari di storie e figure”.
L’iniziativa rientra tra gli obiettivi dell’accordo di collaborazione tra la Fondazione Orestiadi e Illustramente, con l’intento di promuovere attività educative e di diffusione della cultura attraverso il libro e la lettura, con particolare attenzione alle nuove generazioni.
• Fondazione Orestiadi – Biblioteca Empedocle – Baglio Di Stefano – Gibellina (TP)
La mostra resta visitabile fino all’8 giugno 2025
17:00/19:00
“Letture ad alta voce, su musica e pittura in libertà”
Botanica e overture
Dai fiori alla musica
Manlio Speciale
Letture ad alta voce
Caterina Russo e Rosanna Maranto
Tra le ninfee di Monet
Di Béatrice Fontanel, illustrato da Alexandra Huard
Edizioni Arka- Musée de l’Orangerie
La città dei fiori
Di Eveline Hasler, illustrazioni di Štěpán Zavřel
Bohem Press
Pittura in estemporanea
Emanuela Raneri
“Giufà e le tre foglie”
Tre foglie sembrerebbero una eredità ben scarsa, ma…
Testo e narrazione
Giacomo Guarneri
A seguire
Laboratorio delle emozioni
• Casa delle Ninfee – Parco Piersanti Mattarella (Giardino Inglese) – Palermo
Per tutte le età, ingresso libero
Illustramente XII edizione
Patrocini, partner e collaborazioni


































































CONTATTI
Segreteria organizzativa
Skené Centro Culturale Polifunzionale
Cantieri Culturali alla Zisa – Padiglione 18 Via Paolo Gili, 4 – Palermo
091 8541014 – +39 347 7561652 – segreteriaorganizzativa@illustramente.it