LogoIllustramente2015

Anche così si rafforza il legame di Illustramente con il territorio: aprire a iniziative in cui l’arte attinge a piene mani dalla cultura popolare e dall’immenso patrimonio tradizionale della Sicilia

01-20151023_190228

Si è svolta ieri, venerdì 23 ottobre 2015, la presentazione di “Sicilia in scena”, progetto della poliedrica artista Sarà Favarò. Presenti anche la dirigente dell’Unità operativa della Soprintendenza del Mare – Assessorato dei Beni Culturali della Regione Siciliana, Alessandra De Caro e Rosanna Maranto, direttore artistico di Illustramente.

Un infinito repertorio di canti, proverbi, scioglilingua, filastrocche e modi di dire che fanno parte della cultura e della tradizione della Sicilia e che suonano divertenti o disarmanti nella loro profonda saggezza. Un “mondo linguistico semplice”, un patrimonio tramandato da generazioni che rischia di scomparire e che rende ancora più suggestiva e meritoria l’opera di Sara Favarò che li ha raccolti in alcuni dei suoi libri e che, con Sicilia in Scena, li rappresenta recitandoli. E ieri ha dato un saggio, insieme a parte del suo gruppo.

L’incontro è stato l’occasione per cementare la collaborazione tra Illustramente, la Soprintendenza del Mare e la stessa Sara Favarò che porterà Sicilia in Scena alla quarta edizione del Festival rendendo ancora più ricco il programma che sarà pubblicato a breve.