Concorso Illustramente 2025
di illustrazione per l’infanzia e narrativa/aneddotica
Concorso Illustramente 2025 di illustrazione per l’infanzia e narrativa/aneddotica

L’edizione più recente del Festival
Illustramente XII. Cosa, dove, quando
Illustramente XII
Programma generale
della dodicesima edizione
Dal 20 al 24 novrembre 2024
Cosa, dove e quando, tutti i dettagli sulla XII Edizione di Illustramente, Festival dell'illustrazione e della letteratura per l'infanzia
Illustramente XII
Illustramente nelle biblioteche
Dal 20 al 24 novrembre 2024
Le attività di Illustramente XII nelle biblioteche dei comuni delle province di Palermo, Messina e Trapani
Illustramente XII
Il Convegno “Giufà e le sue storie”a Roma
23-24 novembre
Focus e programma dettagliato del Convegno internazionale che si svolgerà a Roma presso la sede della Società Dante Alighieri
Illustramente XII. Mediateca
I dettagli degli eventi della XII edizione sono in descrizione nelle pagine dei video presenti sul canale YouTube di Illustramente, che sono visualizzabili cliccando sui link di seguito
News
Notizie in evidenza
Premio di Illustrazione del Mediterraneo Livio Sossi
Il nostro omaggio al maestro
Marzo 2025
Con l'istituzione del "Premio di Illustrazione del Mediterraneo Livio Sossi", vogliamo rendere omaggio a una figura che ha segnato profondamente il mondo dell'illustrazione e della letteratura per l'infanzia. Il professore Livio Sossi è stato un vero e proprio maestro, un pioniere che ha dedicato la sua vita a promuovere la bellezza e il valore dell'immagine, a educare lo sguardo e a nutrire l'immaginazione.
20 febbraio 2019
Sei anni senza Livio
Giovedì 20 febbraio 2025
Il 20 febbraio è un giorno triste per il mondo della cultura in generale e per quello della letteratura e dell’illustrazione per ragazzi in particolare. Il 20 febbraio del 2019, infatti, ci lasciava per sempre un signore che aveva dedicato tutta la vita (forse anche qualcuna delle sue vite precedenti) alla scoperta, allo studio e alla ricerca, proprio sui temi della letteratura e dell’illustrazione.,,
Tutela e valorizzazione dei patrimoni materiali e immateriali. A Rosanna Maranto e Illustramente il prestigioso Premio Buda
Sabato 14 dicembre 2024
L'importante riconoscimento è stato conferito nel corso della III Edizione del Premio che si è svolta presso il Baglio dei Principi di Spatafora, nella frazione di Trappitello di Taormina. Una ulteriore conferma del lavoro svolto in questi anni dal direttore artistico di Illustramente.
Edizioni precedenti più recenti


Dal 2012, raccontando emozioni…

ILLUSTRAMENTE
FESTIVAL DELL’ILLUSTRAZIONE
E DELLA LETTERATURA
PER L’INFANZIA
FOTO, VIDEO E TUTTO IL RESTO,
DELLA DECIMA EDIZIONE
“REGINE E RE DI SICILIA.
TRA STORIA E FANTASIA, LA FIABA”
PALERMO, 17/20 NOVEMBRE 2022
Illustramente
Una fiaba lunga dieci anni
Il nostro Festival si svolge a Palermo dal 2012 ed è riconosciuto a livello nazionale (e non solo) per le attività che ha sempre portato avanti, al riguardo della preservazione e della valorizzazione del patrimonio orale e scritto della tradizione siciliana, attraverso due strumenti particolarmente suggestivi: l’illustrazione e la letteratura per l’infanzia...
I Sentieri della Fiaba
I territori si raccontano
Il Progetto “I Sentieri della Fiaba. I territori si raccontano”, si propone di raggiungere una serie di obiettivi culturali, economici, di promozione e sviluppo dei territori della Sicilia, tramite la fiaba, intesa come portato esemplare di una oralità narrativa tradizionale che è in grado di far “parlare” i territori.
Illustramente, la fiaba
e i Sentieri della Fiaba
nel racconto di Annamaria
Riportiamo l'intervento integrale della professoressa Annamaria Amitrano Savarese, in occasione dell'ottava edizione di Illustramente (gennaio 2021). Grande studiosa, antropologa e, soprattutto, profondamente appassionata. Annamaria è stata grande amica e sostenitrice di Illustramente...

Ecco gli artisti – in ordine rigorosamente casuale – che sono stati ospiti di Illustramente, a Palermo, di persona, oppure in collegamento online e che sono intervenuti o hanno tenuto i workshop nelle varie edizioni della manifestazione o negli eventi a essa correlati. Cliccando sulle loro foto, potrete conoscerli meglio, visitando i loro siti…


I siti (ancora online e lo resteranno sempre), delle edizioni precedenti di Illustramente, IllustraMeeting e Summer School di Illustramente. All’interno dei siti, così come in questo che stai navigando, anche i collegamenti ai minisiti delle mostre/concorso: “U Re Bafè, Biscotto e Minè” (2012), “Il Faro, una storia illuminata” (2013), “Che Cupola!” (tre edizioni) e “Nicuzza, la magia dell’amore” (2015). Vale la pena di dare un’occhiata!

Dopo la prima, le edizioni successive di Illustramente sono state precedute da un concorso di illustrazione. Nel 2013, “Il Faro, una storia illuminata” e, nel 2014, la prima edizione di “Che Cupola!“, un concorso internazionale di illustrazione e disegno che ha coinvolto tutti: dalle scuole ai professionisti. Ogni concorso, ha avuto un seguito nell’allestimento di una mostra. La prima, “U Re Bafè, Biscotto e Minè” (2012), è stata esposta soltanto nella sede di Illustramente, mentre “Il Faro” (2014) e “Che Cupola” (nel 2014 la prima edizione) sono state portate in giro, in un sacco di posti, e viste da tantissime persone… Stessa cosa che è successa con “Nicuzza – La magia dell’amore“, con le opere del concorso della IV edizione del Festival (2015).