“38° Parallelo” e “38° Parallelo Kids”

“Eventi da non perdere” in Sicilia? Eccone uno, anzi due…

Dal 29 settembre al 3 ottobre a Marsala

Nella logica (che dovrebbe essere più diffusa possibile) che prevede mutuo rispetto e sentita partecipazione per gli eventi e le manifestazioni “da non perdere” che si svolgono nella nostra meravigliosa Sicilia, Illustramente ringrazia gli organizzatori di “38° Parallelo” per la volontà di stabilire una linea di comunicazione che, ci auguriamo, potrà servire ad aumentare l’interesse nei confronti di questa splendida iniziativa.

38° Parallelo. Tempo futuro, possibile sostenibile”

Dal programma del Festival, firmato dal direttore Giuseppe Prode, leggiamo: «Un Festival è sempre al servizio di un territorio, così intendiamo la nostra
politica di azione: partecipata e concreta, partendo obbligatoriamente dal basso, per una costruzione solida poi. Amiamo questa terra e la voglia di impegnare tempo, energie e progettualità mi fa dire che questa isola, questo “triangolo in ammollo” (come la definisce Cettina Caliò, poetessa), deve prendere coscienza vera che i fatti arrivano solo dopo un lavoro duro e costante. Strade altre non ne conosco».

Sono parole di estrema pregnanza, nelle quali Illustramente si riconosce. Il Festival si svolgerà a partire dal 29 settembre nella città di Marsala, a due passi da Trapani e, nel suo ricco programma, sono previsti incontri, proiezioni, confronti, laboratori e dibattiti. Innumerevoli i “testimoni” presenti: da Giuseppe Barbera, a Jose Rallo, da Cristina Amoretti a Giovanni Solimine, dalla casa di produzione Fandango a Cristina Faloci e tanti, tanti altri ancora.

Illustramente, di certo, plaude anche all’iniziativa “38° Parallelo Kids3“, la sezione del Festival dedicata ai più piccoli, con la presenza – tra gli altri – di Gianluca Caporaso, Sergio Olivotti e Piero Guglielmino.

Seguiremo il Festival con la passione che si dedica alle cose in cui si crede.
Vi invitiamo a seguirlo, magari scaricando il programma attraverso i link che seguono.