Gestione sito

Circa Illustramente

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Illustramente ha creato 290 post nel blog.

Sicilia, dimostra il tuo valore! Partecipa al concorso intitolato a Livio

A cura di Vincenzo Corona. Un mentore e un amico per alcune generazioni di autori, illustratori o scrittori che si è speso incondizionatamente per la nostra Sicilia, erogando il suo infinito sapere e condividendo rapporti, relazioni e conoscenze con un'unica finalità: lo sviluppo e la crescita... Illustramente ritiene che sia quasi un dovere morale quello di partecipare a un concorso che porta il suo nome.

Premio di illustrazione editoriale Livio Sossi 2022
Il nuovo bando

Giovedì 9 settembre 2022 il lancio del nuovo bando in diretta Facebook. La partecipazione al concorso organizzato da Lucca Crea e Lucca Comics & Games è gratuita e aperta ad artisti di qualsiasi nazionalità, luogo di origine o residenza, senza limiti di età. Leggi tutto e scarica il bando di partecipazione...

Un mondo nuovo!
Attività gratuite (6-11 anni), da Skené

Attività estive (agosto/settembre 2021) gratuite presso il Centro Culturale polifunzionale per l'infanzia Skené L’attività è gratuita grazie al sostegno del Comune di Palermo. Obbligatoria l’iscrizione presso il centro Skenè (su appuntamento). Tutte le attività saranno svolte nel pieno rispetto delle misure anti-Covid.

Progetto “I Sentieri della Fiaba.
I Territori si raccontano”

Il Progetto “I Sentieri della Fiaba. I territori si raccontano”, si propone di raggiungere una serie di obiettivi culturali, economici, di promozione e sviluppo dei territori della Sicilia, tramite la fiaba, intesa come portato esemplare di una oralità narrativa tradizionale che è in grado di far “parlare” i territori. L’idea portante del Progetto è che questa oralità di natura storico-antropologica (fiabe, miti, racconti, leggende) possa trovare adeguato riscontro in scenari narrativi localizzati da reinserire in modelli di conoscenza del proprio patrimonio naturale, paesaggistico e culturale, in modo da promuovere, da un lato la consapevolezza degli abitanti circa le loro “radici”, dall’altro la valorizzazione di processi di sviluppo sostenibile, finalizzati al turismo compatibile verde e/o di matrice localista…

I Racconti di Skené
Attività, incontri e laboratori creativi per l’estate 2021

Estate 2021. Con i "Racconti di Skené", l'estate 2021 si arricchisce di incontri, attività, laboratori creativi, per tutte le età, tutti assolutamente gratuiti ed effettuati in assoluto rispetto delle norme anti-Covid. Leggi il ricco programma e scopri come partecipare...

Treccani Cultura
Il quinto appuntamento con “Parole per il futuro”

Martedì 8 giugno 2021. Invitiamo tutti a seguire il quinto appuntamento dell'iniziativa dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, moderato da Cristina Faloci, che affronta i temi legati alla famiglia e sarà trasmesso in diretta sul canale Facebook di Treccani Cultura.

Torna in cima