Gestione sito

Circa Illustramente

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Illustramente ha creato 290 post nel blog.

Il suono delle parole
Bambine e bambini ci ascoltano

Venerdì 21 maggio 2021, dalle 17 in diretta online, il terzo appuntamento de "Gli incontri di Illustramente 2021". Ai protagonisti dei primi due incontri (bibliotecari, dirigenti scolastici, responsabili dei processi educativi), si aggiungono le famiglie e i genitori. L'ambito pedagogico al centro del focus, introducendo il valore della "buona" illustrazione e della "buona" letteratura per l'infanzia. Sarà con noi Cinzia Mantegna, neo assessore alla Cittadinanza Sociale del Comune di Palermo.

Albi Liberi. I libri e il valore della diversità non si toccano!

Giovedì 13 e venerdì 14 maggio 2021. Come possiamo creare un mondo migliore se la diversità viene considerata come qualcosa da nascondere e di cui non parlare o addirittura da rinnegare? Quante volte abbiamo letto a voce alta “Pezzettino” ai bambini, o immedesimati leggendo “Orecchie di farfalla” e divertiti con “A caccia dell’orso”... Eppure questi libri e molti sono stati "banditi" da biblioteche e scuole...

Rosanna Maranto a “La Via dei Librai”. Le biblioteche spazio strategico per le Comunità educanti.

Sabato, 24 aprile 2021. La trasformazione del ruolo delle biblioteche da luoghi di sola consultazione a luoghi di socializzazione e condivisione, grazie anche ai bibliotecari che diventano agenti di sviluppo del territorio per trasformare "l'utenza" in comunità. Un intervento del direttore artistico di Illustramente nel contesto del palinsesto Web dell'edizione 2021 della manifestazione "La Via dei Librai".

Giornata mondiale del libro
Un evento speciale organizzato dalla Fondazione Treccani Cultura

Venerdì 23 aprile 2021. In occasione della Giornata mondiale del Libro, si terrà l’evento "Le nuove forme del libro e le prospettive dell’editoria", organizzato dalla Fondazione Treccani Cultura. L’incontro darà inizio alle manifestazioni promosse dal "Centro per il Libro e la Lettura" in occasione de "Il maggio dei libri 2021".

Treccani Cultura
“Parole per il futuro”, secondo appuntamento

Mercoledì 21 aprile 2021. Il secondo appuntamento dell'iniziativa Treccani, moderato da Cristina Faloci, si è svolto in diretta Facebook e ha visto la partecipazione di Loredana Lucchetti, Luciano Canfora, Donatella Di Cesare, Stefano Epifani e Gianfranco Pasquino. Illustramente lo ha seguito e lo ripropone per quanti non hanno avuto la possibilità di seguirlo in diretta e volessero vederlo.

“I sentieri della fiaba”
50+ comuni intorno a un tavolo (virtuale)

Martedì 13 aprile 2021. «Utilizzare il patrimonio materiale e immateriale dei territori recuperando fiabe e leggende per valorizzare le diverse realtà dell’Isola anche con l’obiettivo di creare nuovi percorsi di attrazione dei flussi turistici»: lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’ANCI Sicilia e Sindaco di Palermo, riferendosi al progetto di Illustramente “I sentieri della fiaba, i territori si raccontano”.

Città narranti
Ascoltare per narrare

Venerdì 9 aprile 2021, dalle 17 alle 19, un incontro con quattro realtà di assoluto valore, a livello nazionale e internazionale: “Reggionarra”, “Laboratorio teatrale Gianni Rodari”, “Birba chi legge! – Assisi fa storie” e “Istituto Svizzero Media e Ragazzi”. Da anni e con diversi percorsi, ciascuna di queste realtà ha fatto del valore delle storie e dei racconti un motore di grandi cambiamenti per le persone, le città, le comunità...

Incontrate l’autore
Gianluca Caporaso

Venerdì 2 aprile 2021, alle ore 17.30, un incontro con Gianluca Caporaso (scrittore per bambini e ragazzi, grande amico di Illustramente, nostro ospite a Palermo qualche anno fa) per farci raccontare il suo ultimo libro: “Tempo al Tempo - Rime sulla vita che viene e che va...". L'incontro, su piattaforma Zoom, non è pubblico. È tuttavia possibile partecipare (gratuitamente) registrandosi via-mail.

Torna in cima