Promosso dal Comune di Palermo, dall’Università degli Studi di Palermo, dalle direzioni regionale e provinciale dell’Ufficio scolastico regionale di Sicilia, dall’APPI e dal CeSVoP, il Festival della Città Educativa – un percorso che sfocerà nell’elaborazione di un progetto sulla città, a partire dai diritti dei bambini e dei ragazzi – è giunto alla sua fase “clou”.
Dal 2 al 7 marzo, infatti, ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo (Via Paolo Gili, 4, è possibile parcheggiare all’interno), si svolgerà la “Settimana di Palermo Città Educativa”, che corrisponde alla terza fase del Festival, quella del Saper Essere. È il momento in cui, insieme, si condividerà un progetto comune di Città a partire dai diritti dei più piccoli.
Il programma della settimana prevede mostre, spazi espositivi, spettacoli, laboratori, proiezioni, conferenze, eventi culturali, attività sportive, animazione, e molto altro ancora.
Illustramente è presente con “Che Cupola!“, oltre a uno stand in coabitazione con il Centro Culturale per l’Infanzia Skené.
Buon Festival. Se vi trovate a Palermo, o nei paraggi, venite a trovarci…
E che Palermo possa, finalmente, diventare una Città Educativa!