
Essere social?
Anche no, grazie
Noi ci abbiamo creduto e ci siamo impegnati. La pagina ufficiale Facebook di Illustramente, attiva e consultabile da giugno 2012, aveva raggiunto più di undicimila follower. Poi ci è stata “rubata”, hackerata da qualcuno. E le teste di… gomma del social network, oramai abbandonato dagli utenti con una frequenza impressionante, l’hanno oscurata perché “rilevate attività sospette”…
Senza chiederci perché, senza capire come. Inutili le decine e decine di mail inviate alle teste di gomma del social in questione, cioè Facebook. Inutile anche la denuncia che abbiamo fatto alla Polizia postale e delle comunicazioni: loro hanno a che fare con reati “seri”, tipo la pedopornografia. Mica possono occuparsi di una “paginetta” come quella di Illustramente! Undicimila follower? E che saranno mai…
Per questo mi chiedo: essere “social”, conviene? Conviene esporsi in un universo dannato e qualche volta anche bannato? O conviene piuttosto restare placidi e pii, ignorando le sirene dei “grandi numeri”? Considerando che Facebook e Instagram, insomma i media Meta, annaspano. Ormai, è un dato di fatto.
Non so rispondere a questa domanda. So soltanto che dieci e passa anni di storia di Illustramente su Facebook si sono fottuti, polverizzati, sbriciolati, a causa di un Social network incapace di comunicare con chi ha alimentato il suo successo e incapace di dare soddisfazione a chi alimenta, ancora, a suon di “like” la sua stessa sopravvivenza. A conti fatti, bisogna sottolinearlo, incapace di tutelare la sicurezza dei propri utenti.
Sai che c’è, Facebook? Noi, la nostra pagina, l’abbiamo reinventata, certo, perdendo lo storico. Ma tu, social media sedicente tale, riorganizzati. E cerca di essere più orientato a chi (pochissimi, ormai) crede ancora nella tua forza di persuasione. Come? Per esempio, rispondi alle mail o apri un canale che possa metterti in contatto con la tua utenza.
E vergognati: se qualche deficiente riesce a bucare il profilo di Illustramente, i danni sono per noi e per i sacrifici che abbiamo fatto in dieci e passa anni di storia. Ma se ti fai bucare – che so – da un terrorista, o da qualcuno/qualcosa di più serio e importante di noi, ebbene, saranno c…zzi tuoi.
E non mi si venga a dire, per favore, che TikTok o Kik sono social poco seri. Quelli sì, che funzionano…
Vincenzo Corona
Responsabile comunicazione
Illustramente – Festival dell’Illustrazione e della letteratura per l’infanzia.