
Illustramente
Undicesima edizione
Il Convegno su Emma Perodi
Palermo, Palazzo Reale
16-17 novembre 2023

Convegno: “Emma Perodi. Il periodo palermitano (1898-1918)”
Organizzazione: Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile
Al tempo dei tempi… fiabe e leggende
Il 16 e il 17 novembre Illustramente ospita il convegno “Emma Perodi, il periodo palermitano. 1898/1918” dedicato agli ultimi vent’anni di vita della scrittrice toscana (Cerreto Guidi, Firenze, 1850 – Palermo 1918), organizzato dall’Associazione culturale Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile nel contesto dell’XI edizione.
Nel 1898 Emma Perodi, si trasferì a Palermo, dove lavorò per circa vent’anni pubblicando le sue opere presso la Casa editrice Salvatore Biondo. Dalla conoscenza del grande etno-antropologo Giuseppe Pitrè e dalla lettura delle sue fiabe siciliane, attinse materiale per la sua trilogia “Al tempo dei tempi… Fiabe e leggende delle città di Sicilia, dei monti di Sicilia e del mare di Sicilia”.
Il convegno che segue i due precedenti sulla scrittrice, svoltisi a Palermo nel 2019 e a Roma nel 2021, approfondisce la produzione letteraria e l’attività giornalistica di Emma Perodi durante il suo soggiorno in Sicilia, mettendo in luce i suoi rapporti con la cultura e la società dell’isola partendo proprio dal rapporto di amicizia e stima con Giuseppe Pitrè fino alla Famiglia Florio. Segue il programma dettagliato delle due giornate.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Giovedì 16 novembre 2023
VENERDÌ 17 NOVEMBRE 2023
La Palermo di Emma
Al termine del Convegno, nel pomeriggio di venerdì 17, dalle 15:30 alle 17:30, nel centro storico di Palermo si svolgerà l’itinerario letterario “La Palermo di Emma”, nei luoghi in cui la scrittrice Emma Perodi ha ambientato alcune delle sue novelle (la Kalsa, Porta Felice, il Giardino Garibaldi, la Discesa dei Giudici, il Teatro Biondo, la Piazzetta delle Sette Fate,) e dove i membri dei Circoli di Lettura di Illustramente leggeranno ad alta voce brani dai suoi libri di fiabe.
Patrocini e partner del Convegno












CONTATTI
Rosanna Maranto
Direttore artistico di Illustramente
347 7561652
Segreteria organizzativa
Skené Centro Culturale Polifunzionale
Cantieri Culturali alla Zisa – Padiglione 18 Via Paolo Gili, 4 – Palermo
091 854 10 14 – segreteriaorganizzativa@illustramente.it
Area comunicazione
Vincenzo Corona
327 2656911