Mostre, eventi, laboratori, bookshop e letture a voce alta
per bambini e adulti per diffondere il rispetto dell’ambiente
attraverso il libro e l’illustrazione.

Il programma delle attività di Illustramente

Cefalù (Palermo) 20-25 aprile 2018, Sala Teatro Artigianelli – La Corte delle Stelle.
Visita il sito ufficiale dell’EarthDay Cefalù 2018…

Venerdì 20 Aprile

Ore 09.30Sala Teatro Artigianelli

Incontro dell’autrice del libro “La Regina del mare”, Sara Favarò e di Rosanna Maranto, responsabile editoriale del progetto, con le classi quarte e quinte della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “N. Botta” di Cefalù. A cura di “IllustramenteFestival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia“.

Lunedì 23 Aprile

Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore

Ore 09.30 – Sala Teatro Artigianelli

Premiazione del concorso “Una frase per la vita” rivolto agli allievi delle scuole elementari sulla favola “La regina del mare” di Sara Favarò e consegna pubblicazione raccolta. Alla presenza di Rosario Lapunzina, Sindaco di Cefalù e di Francesca Mancinelli, direttore artistico dell’Earth Day Cefalù. Con Rosanna Maranto, direttore creativo di Illustramente. Con la partecipazione delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “N. Botta” di Cefalù.

Ore 11.00/18.00 – “La corte delle stelle”

Inaugurazione mostre di illustrazioni per bambini ed elementi artistici ecosostenibili, alla presenza di Rosario Lapunzina, Sindaco di Cefalù e di Francesca Mancinelli, direttore artistico dell’Earth Day Cefalù, e degli artisti Giovanna Fileccia e Naire Feo.
Con Rosanna Maranto, direttore creativo di Illustramente, Francesco De Caro Carella e Federica Terranova, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Associazione OmniaCultura.

Il Faro, una storia illuminata”, mostra di illustrazioni e racconti per l’infanzia (selezione Illustramente 2013);
Che cupola!”, mostra di illustrazioni dedicate alle cupole della città di Palermo (selezione  prima e seconda edizione concorso internazionale);
Eco-Logico” esposizione di manifesti illustrati sui temi della sostenibilità (a cura dell’associazione Ricercarte per Illustramente);
Bios” mostra personale di pittura della pittrice Naire Feo;
La Poesia Sculturata” mostra di Giovanna Fileccia con opere tridimensionali di riciclo creativo di elementi naturali.

Le mostre saranno visitabili dal 23 al 25 mattina e pomeriggio. Ingresso gratuito.

Ore 11.00 – Apertura Bookshop
(A cura dell’associazione OmniaCultura per Illustramente). I libri illustrati più belli e letture a voce alta a cura di Rosanna Maranto direttore artistico di Illustramente e Federica Terranova per OmniaCultura.
Il Bookshop sarà aperto durante tutte le attività, dal 20 al 24 aprile, sia la mattina che il pomeriggio. Ingresso gratuito.

Ore 11.15 – Illustra_Letture
Lettura ad alta voce dell’albo illustrato “Piccola guida per ecoschiappe. Una guida divertente per trasformarsi in veri Ecoeroi!” illustrazioni di Iwona Wierzba su testi di Eliza Saroma-Stepniewska. Sinnos editore. A cura di Federica Terranova per OmniaCultura.
Ingresso gratuito – Età 8+
Per info e prenotazioni 3335489281.

Ore 11.45 – Illustra_Letture
Lettura ad alta voce dal libro “I racconti del faro”, autori vari. Edizioni Qanat per Illustramente 2013. A cura di Rosanna Maranto.
Ingresso gratuito –  Età 10+
Per info e prenotazioni 3335489281.

Ore 12.30 – Illustra_Letture
Lettura ad alta voce dell’albo illustrato “Re Micio”, illustrazioni di Gianluca Folì su testi di Roberto Piumini. Rrose Sélavy edizioni. A cura di Federica Terranova per OmniaCultura.
Ingresso gratuito –  Età 6+
Per info e prenotazioni 3335489281.

Ore 16.00 – Illustra_Letture
Lettura ad alta voce dal libro “Il Mare”, illustrato da Lucia Scuderi su testi di Chiara Carminati, edito da Mondadori.
A cura di Rosanna Maranto.
Ingresso gratuito –  Età 6+
Per info e prenotazioni 3335489281.

Ore 16.30 – Illustra_Crealab
Laboratorio ludico didattico “Buon sapore… buon colore!”; attività di pittura su cartoncino utilizzando i pigmenti naturali della frutta, traendo ispirazione da albi illustrati messi a disposizione dei bambini per potere visionare la molteplicità delle varietà naturalistiche e paesaggistiche. Il laboratorio insegnerà l’importanza dell’utilizzo di materiali naturali nella produzione di manufatti artistici, contestualizzando il loro utilizzo nel corso della storia. Saranno utilizzati ortaggi e frutta, cartoncini matite, gomme. Durata di svolgimento: 1,30 h. Aperto a tutti (max 20 partecipanti). A cura di Federica Terranova, esperta in management dei beni culturali.
Ingresso gratuito –  Età 7+
Per info e prenotazioni 3335489281.

Ore 18.00 – Illustra_Meet
Incontro con Giovanna Fileccia, autrice di “Marhanima“, Edizioni Simposium.
Il mare come interiorità e ricerca, scrigno prezioso di sentimenti ed emozioni, letture a cura di Antonio Barracato, poeta e scrittore, con il contributo dell’attrice Giusy De Pasquale. Con Rosanna Maranto, direttore creativo di Illustramente.
Ingresso gratuito.

MARTEDÌ 24 Aprile

Ore 10.00/18.00 – “La corte delle stelle”

Ore 10.00 – Illustra_Letture
Lettura ad alta voce dal libro “Ci sono gli alberi e ci sei tu”, scritto e illustrato da Laura Cortinovis, edizioni Il Ciliegio.
A cura di Francesco De Caro Carella.
Ingresso gratuito –  Età 5+
Per info e prenotazioni 3335489281.

Ore 10.30 – Illustra_Letture
Lettura ad alta voce dell’albo illustrato “Maremé“, di Bruno Tognolini e Antonella Abbatiello, Fatatrac Edizioni. A cura di Rosanna Maranto.
Ingresso gratuito  Età 8+
Per info e prenotazioni 3335489281.

Ore 11.15 – Illustra_Letture
Attività di Haikù (poesia estemporanea giapponese) dal libro “Haikù nel bosco”, autori vari, illustrato da Michela Minen, edito da L’orto della cultura. A cura di Rosanna Maranto.
Ingresso gratuito – Età 10+
Per info e prenotazioni 3335489281.

Ore 12.00 – Illustra_Crealab
Attività creativa e interattiva sull’albo illustrato “Io lo vedo… tu cosa vedi? Disegnalo”. Illustrazioni di Antonio Tregnaghi, Secop Edizioni. Attività di immaginazione e disegno creativo a cura di Naire Feo, architetto e pittrice.
Ingresso gratuito – Età 7+ 
Per info e prenotazioni 3335489281.

Ore 12.30 – Illustra_Letture
Lettura ad alta voce dal libro “Il racconto del silenzio” illustrato da Chiara Bucceri su testi di Silvia Petrucci, Leima edizioni. A cura di Francesco Da Caro Carella.
Ingresso gratuito – Età 5+
Per info e prenotazioni 3335489281.

Ore 16.00 – Illustra_Letture
Lettura ad alta voce dal libro “Eco, la fata della natura”, illustrato da Lubi Maja su testi di Enova Dusan, Picarona editore. A cura di Federica Terranova.
Ingresso gratuito – Età 5+
Per info e prenotazioni 3335489281.

Ore 16.30 – Illustra_Crealab
Laboratorio di pittura e monotipo per bambini “La casa che vorrei”. Partendo dalla lettura di una storia scritta da Vinny Scorsone, autrice siciliana, si accompagnano i bambini a stimolare la fantasia e la creatività sulle buone prassi da applicare quotidianamente e a esprimerle attraverso l’uso di tempere e pennelli su carta o attraverso la stampa monotipo creando immagini su un supporto di acetato che trasferisce l’immagine.
I materiali usati per il corso di pittura e monotipo saranno colori acrilici, tempere, matite colorate, cartoncino liscio, pennelli etc. Durata di svolgimento: 1:30 h. Aperto a tutti (max 20 partecipanti). A cura di Naire Feo, architetto e pittrice e Bartolomeo Conciauro, pittore e artista.
Ingresso gratuito – Età 7+
Per info e prenotazioni 3335489281.

Ore 18.00 – Illustra_Meet
Lettura a voce alta del libro illustrato “La Regina del Mare”, illustrato da Gabriele Pino su testi di Sara Favarò, Edizioni Off. A cura di Rosanna Maranto.
Ingresso gratuito – Età 5+
Per info e prenotazioni 3335489281.

MERCOLEDÌ 25 Aprile

Ore 10.00/18.00 – “La corte delle stelle”

Ore 10.00 – Illustra_Letture
Lettura ad alta voce de “Il Giardiniere Gentile”, di Silvia Salvagnini, VerbaVolant edizioni. A cura di Federica Terranova.
Ingresso gratuito – Età 6+
Per info e prenotazioni 3335489281.

Ore 10.30 – Illustra_Educational
Laboratorio creativo “Cos’è un cucchiaio”, incentrato sul gioco delle parole e sull’immaginazione, a partire da un oggetto che i bimbi conoscono molto bene: il cucchiaio. A cura di Veronica Cerniglia per “Filosofia coi bambini®”.
Ingresso gratuito – Età 4/5
Per info e prenotazioni 3335489281.

Ore 11.15 – Illustra_Letture
Lettura ad alta voce dal libro “Nonno albero”, illustrato da Laura Proietti su testi di Maria Romana Tetamo, Glifo edizioni. A cura di Federica Terranova.
Ingresso gratuito – Età 6+
Per info e prenotazioni 3335489281. 3335489281

Ore 12.00 – Illustra_Letture
Lettura ad alta voce dal libro “Catalogo ragionato delle patamacchine” illustrato da Sergio Olivotti su testi di Gianluca Caporaso. Lavieri Edizioni. A cura di Rosanna Maranto.
Ingresso gratuito – Età 8+
Per info e prenotazioni 3335489281. 3335489281

Ore 12.30 – Illustra_Crealab
Laboratorio di piantumazione creativa ed ecosostenibile “Seminando buoni propositi”, leggendo il libro “L’orto dei bimbi”, di Serena Bonura, Terra Nuova edizioni. Attività a cura di Federica Terranova per OmniaCultura.
Ingresso gratuito – Età 6+
Per info e prenotazioni 3335489281. 3335489281

Ore 16.00 – Illustra_Letture
Lettura ad alta voce dal libro “Vedo a colori”, illustrato da Sara Carramusa su testi di Alessio Li Causi edito da Corrimano. A cura di Rosanna Maranto.
Ingresso gratuito – Età 5+
Per info e prenotazioni 3335489281. 3335489281

Ore 16.30 – Illustra_Educational
Laboratorio creativo “” incentrato sul gioco delle parole e sull’immaginazione a partire da un oggetto che i bimbi conoscono molto bene, il cucchiaio.
A cura di Veronica Cerniglia per “Filosofia coi bambini®”. Ingresso gratuito  – Età 6/10

Ore 17.15 – Illustra_Letture
Lettura ad alta voce dal libro “Gargantua e Pantagruele”, illustrato da Manfredi Ciminale, testi tradotti da Augusto Frassineti, edito da Gorilla Sapiens. A cura di Federica Terranova.
Ingresso gratuito – Età 10+
Per info e prenotazioni 3335489281.

Ore 18.00 – Illustra_Meet
Incontro con Mariella Cusumano, illustratrice di “Un Safari in città”, di Adele Cammarata, Splen Edizioni. A cura di Rosanna Maranto.
Ingresso gratuito – Età 10+
Per info e prenotazioni 3335489281.

Si parlerà dei libri delle Case editrici: Corrimano, Edizioni Off, Fatatrac, Glifo, GorillaSapiens, Il Ciliegio, Kalandraka, Lavieri, Leima, L’Orto della cultura, Mondadori, Picarona, Qanat, Rrose Sélavy Edizioni, Sinnos, Secop Edizioni, Splen, Terra Nuova, VerbaVolant.