La salvaguardia dell’ambiente nelle riflessioni e nei disegni
dei bambini della scuola “N. Botta” di Cefalù (Palermo)
Un popolo di bambini per “La Regina del Mare” a Cefalù apre la sesta edizione dell’EarthDay di Cefalù 2018
“Un popolo di bambini che, attraverso la lettura di questa fiaba, con semplicità, ha avuto modo di soffermarsi a riflettere e a discutere sul tema dell’ambiente il cui equilibrio è costantemente messo in ginocchio dalle cattive abitudini e dall’intervento spropositato e sconsiderato del genere umano. Un popolo di bambini che, attraverso questo progetto, ha trovato,con la formula di “Una frase per la vita” 😊 la cura per ristabilire gli equilibri e migliorare il proprio futuro. Grazie per averci coinvolti in questa valida iniziativa” [Giovanna Sidoti].
Queste le parole che Giovanna Sidoti, insegnante della scuola “N. Botta” di Cefalù, ha pubblicato in un post su Facebook in seguito all’incontro, avvenuto venerdì 20 aprile 2018, presso l’istituto scolastico, con Rosanna Maranto, direttore artistico di Illustramente, Sara Favarò, autrice de “La Regina del Mare” (clicca qui per saperne di più) e i bambini della stessa scuola, gran parte dei quali avevano partecipato, con commovente trasporto ed efficacia, all’iniziativa “Una frase per la vita“, una raccolta di frasi, pensieri e disegni sui temi della salvaguardia ambientale.
L’iniziativa è diventata un libro, la cui presentazione – lunedì 23 aprile 2018, alle ore 9.30, nella sala Teatro Artigianelli – è inserita nel contesto dell’EarthDay Cefalù 2018. Alla presenza del sindaco della cittadina-perla, Rosario Lapunzina, di Francesca Mancinelli, direttore artistico dell’EarthDay cefaludese, di Rosanna Maranto, delle insegnanti della scuola “N. Botta” e, ovviamente, dei bambini. Settantasette, tra loro, hanno visto pubblicato una loro “opera”, una frase o un disegno, un piccolo racconto o una poesia, sul volume e, tra questi, circa venti riceveranno una “menzione speciale” nel corso dell’appuntamento.
Un ringraziamento speciale per le maestre della scuola “N. Botta” di Cefalù, Giovanna e Rosalba Sidoti, Stefania Coco, Maria Rosa Merendino, Maria Teresa Testa e per il dirigente scolastico, Domenico Castiglia; ringraziamo anche il sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, l’assessore alla Cultura Vincenzo Garbo, il direttore artistico dell’EarthDay Cefalù 2018, Francesca Mancinelli e le “giurate” che hanno selezionato i lavori, Matilde Coco e Giovanna Fileccia. Infine, ma non per ultimi, i tanti bambini che hanno partecipato con passione e impegno.