Le biblioteche come poli educativi e luoghi di coesione sociale

Open Library – Poli educativi alla lettura è sostenuto da Fondazione con il Sud e dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso la terza edizione del bando “Biblioteche e Comunità”

Il progetto, guidato dalla Pro Loco di Monreale in qualità di capofila, si propone di affrontare la mancanza di offerta culturale nel Sud Italia, ponendo le biblioteche al centro della comunità come poli educativi e luoghi di coesione sociale. Attraverso l’ampliamento dei servizi offerti dalle biblioteche, Open Library intende creare una rete di lettori e lettrici, favorendo lo sviluppo di un nuovo modello di cittadinanza attiva. Le biblioteche coinvolte diventeranno punti di riferimento per l’educazione alla lettura e strumenti di partecipazione civica, coinvolgendo la comunità in iniziative che promuovono le buone pratiche di cittadinanza attiva.

Il progetto Open Library – Poli Educativi alla Lettura coinvolge la seguente rete di partner: i Comuni di Palermo, Monreale, Corleone, Marineo, Piana degli Albanesi, Santa Cristina Gela e Ventimiglia di Sicilia, l’Università degli Studi di Palermo (UNIPA), il CEIPES (Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo), Illustramente, I Sicaliani e la Biblioteca Popolare Pax di San Martino delle Scale.

La durata del progetto sarà di 24 mesi, con l’obiettivo di avviare processi virtuosi e duraturi che possano continuare a svilupparsi nel tempo. Grazie a questa iniziativa, le biblioteche diventeranno veri e propri punti nevralgici di aggregazione, contribuendo alla crescita culturale e alla partecipazione attiva dei cittadini.

La presentazione ufficiale di Open Library alle comunità del territorio si terrà martedì 8 ottobre 2024, dalle ore 9:00 alle 13:30, presso la Biblioteca comunale Santa Maria la Nuova, Fondo moderno, Corso Pietro Novelli, 5 – Monreale (vedi programma della giornata).

Durante l’evento, oltre a illustrare i dettagli del progetto e a siglare il Patto di Alleanza tra le realtà coinvolte, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare la mostra internazionale di libri illustrati sul mare “Nautilus, un mare di storie e figure”, simbolo del potere educativo della lettura.

L’incontro si concluderà con un tavolo tematico per la redazione del Patto di Alleanza e con un laboratorio conoscitivo.

EVENTO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “OPEN LIBRARY – POLI EDUCATIVI ALLA LETTURA”

PROGRAMMA

Biblioteca Comunale Santa Maria la Nuova, Fondo moderno
Corso Pietro Novelli, 5 – Monreale (Palermo) – Ingresso libero

Presentazione alle comunità dei Comuni di Palermo, Corleone, Marineo, Monreale, Piana degli Albanesi, Santa Cristina Gela e Ventimiglia di Sicilia, partner e destinatari delle azioni del progetto.

Ore 8:30
Registrazione dei partecipanti

Ore 9:00
Saluti istituzionali

Sindaco di Palermo
Roberto Lagalla

Sindaco di Corleone
Walter Ra

Sindaco di Marineo
Francesco Ribaudo

Sindaco di Monreale
Alberto Arcidiacono

Sindaco di Piana degli Albanesi
Rosario Petta

Sindaco di Santa Cristina Gela
Giuseppe Cangialosi

Sindaco di Ventimiglia di Sicilia
Girolamo Anzalone

Interventi 

Amelia Crisantino
Presidente Proloco Monreale – Capofila del progetto “Open Library – Poli Educativi alla Lettura”

Rosanna Maranto
Responsabile del progetto e direttore artistico di Illustramente, Festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia

Serafina Moncada
Presidente I Sicaliani Cooperativa sociale

Elisabetta Di Giovanni
Università degli Studi di Palermo

Irene Capozzi
CEIPES – Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo

Interventi delle Referenti delle biblioteche dei Comuni partner

Visita alla mostra internazionale di libri illustrati
“Nautilus, navigando per mari di storie e figure”
Direttamente dalla Fiera Internazionale del Libro per Bambini di Bologna
Curata da Grazia Gotti – cofondatrice della storica libreria per ragazzi “Giannino Stoppani” e dell’Accademia Drosselmeier di Bologna
Guida Federica Chiarello – Illustramente

Coffee break

Presentazione dodicesima edizione di Illustramente, Festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia
“Giufà: un viaggio tra le culture del Mediterraneo e oltre”.Un personaggio ponte per unire popoli e tradizioni

 A seguire

TAVOLO DI LAVORO
LA PRIMA COMUNITÀ SIAMO NOI!
Le biblioteche, l’importanza della lettura, il patto di alleanza. Stesura e firma del Patto
Con Rosanna Maranto e Serafina Moncada

Ore 13:30
Chiusura dell’incontro

La partecipazione all’evento è aperta a tutte le realtà coinvolte nel progetto, con l’invito a presentare le proprie iniziative e le prime azioni che verranno intraprese. L’ingresso è libero

Per ulteriori informazioni: info@prolocomonreale.it

Per ogni informazione aggiuntiva puoi contattarci via-email o anche via-WhatsApp