Un dono per il Sindaco di Palermo

Una atto d’amore verso una città che si è sempre contraddistinta per la sua capacità di dare accoglienza e sostegno ai migranti e di rispetto verso il suo primo cittadino che ha mantenuto, in ognuna delle sue amministrazioni, una precisa linea di continuità verso questa posizione.

In un momento difficile, come quello che stiamo vivendo, ci è parso un segnale di speranza. Così, in occasione di un incontro di lavoro, nella sede di rappresentanza del Comune di Palermo, la splendida villa Niscemi, il professore Livio Sossi e Rosanna Maranto, direttore artistico di Illustramente, a nome del Festival, hanno donato – con l’entusiasta approvazione dell’artista – la “Sirena dei Migranti perduti” di Arianna Papini, al Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.

L’opera, inizialmente esposta nell’edizione 2013 di Illustramente, nel contesto di una rassegna dedicata proprio alle migrazioni (“Il treno del sole”), era rimasta poi, per volontà di Arianna, in esposizione permanente presso il Centro Culturale Skené, sede principale del Festival. Un doppio grazie, dunque, all’artista fiorentina per una sensibilità che basta guardare una qualsiasi delle sue opere per capire subito quanto sia profonda e grazie alla municipalità palermitana che, pur tra le mille difficoltà che presenta una grande città, non dimentica mai il cuore grande di Palermo.