“DIALOGANDO PER MARI E PER TERRE”

PER “PALERMO LABORATORIO DEL DIALOGO TRA LE CULTURE”

8-9-10-11 MARZO 2018 – CENTRO CULTURALE SKENÉ 
CANTIERI CULTURALI ZISA – PALERMO

Nell’ambito delle iniziative di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, Skenè – Centro culturale polifunzionale, Illustramente, Festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia, con il supporto dell’Associazione di promozione sociale OmniaCultura, dell’Associazione culturale RicerArte e di Rotaract Club Palermo Ovest presenta “Dialogando per mari e per terre. Musiche e immagini, parole e fantasia”.

Mostra di illustrazioni per l’infanzia, installazioni, proiezioni di immagini, laboratori, reading per bambini e adulti, Illustrahour.

Una linea comune per tutte le attività in programma che coinvolge i cinque sensi: la vista, attraverso la fruizione delle opere della mostra e le proiezioni; l’udito, con l’ascolto della musica; il tatto con l’uso di materiali naturali (dalla curcuma, agli zafferani, dai melograni agli agrumi, dalle sabbie e alle conchiglie) e l’olfatto con la diffusione negli spazi di Skenè di essenze e profumi di zagara, agrumi, coriandolo, incenso, ambra che verranno messi a disposizioni per la creazione di un mandala protettore di pace, gustando mandorle agrumi.
I mandala creati verranno esposti durante le giornate del “Palermo laboratorio del dialogo tra le culture” e consegnati ai partecipanti ai laboratori durante la festa di domenica pomeriggio.

PROGRAMMA 

Giovedì 8 marzo

ore 10.00/13.00

Mostra di illustrazioni “Nel giardino degli aranci dorati… Serenata Araba” tema di Illustramente Quinta edizione (2017) e dei Mandala artistici di Giovanna Fileccia. Ingresso libero.

ore 11.00/18.00

Skenè ospita una tappa del gioco a squadre “U game Cultura in cantiere”. Ingresso libero (con iscrizioni).

Venerdì 9 marzo

ore 9.30/13.00

LaboratorioUn mandala da costruire”.

Tra musiche,  profumi e racconti.
Con Federica Terranova e Rosanna Maranto.

Per scuole primarie di primo grado, secondarie e superiori. Ingresso libero (con prenotazione).

ore 10.00/13.00 – 17.00/19.00

Mostra di illustrazioni “Nel giardino degli aranci dorati… Serenata Araba” tema di Illustramente Quinta edizione (2017) e dei Mandala artistici di Giovanna Fileccia. Ingresso libero.

ore 18.00

Illustrahour: “Muhammad e Dafne, quasi una fiaba”. Un aperitivo tra illustrazioni e parole. Dal racconto di Claudio Alessandri con Muhammad Al Daire e Naire Feo. Ingresso libero.

Sabato 10 marzo

ore 15.30/18.30 

Tappa “‘U game Cultura in cantiere”. Ingresso libero (con iscrizioni).

Domenica 11 marzo

ore 10.00/13.00

  • Mostra di illustrazioni “Nel giardino degli aranci dorati… Serenata Araba” tema di Illustramente Quinta edizione (2017) e dei Mandala artistici di Giovanna Fileccia. Ingresso libero.
  • LaboratorioMandala: il cerchio della vita
    con Giovanna Fileccia.

Il riciclo creativo, l’utilizzo degli elementi della natura e il conseguente rispetto; la forma poetica come strumento per comunicare emozioni. La musica e gli elementi naturali per la costruzione del proprio mandala. Per le famiglie. Su prenotazione SMS al 347.7561652.

ore 17.00

Festa di chiusura. Ingresso libero.