Workshop di illustrazione digitale con Piero Schirinzi

Sabato 25 e domenica 26 marzo, a Palermo, si svolgerà un corso con l’illustratore professionista Piero Schirinzi, capace come pochi di utilizzare il media digitale per ottenere immagini di rara efficacia e gradevolezza. Il corso, organizzato da Illustramente, che vede come partner l’azienda Wacom, tratterà un ampio ventaglio di tecniche e procedure da attuare con due tra i più diffusi, amati e utilizzati software “comuni”: ®Adobe Illustrator e ®Adobe Photoshop

Dall’uso dei livelli, alle texture più sofisticate, con Illustrator e Photoshop per illustrazioni “effetto uao”
Nel settore dell’illustrazione digitale, si possono ottenere risultati eccezionali anche con due tra i software più diffusi e amati dal popolo degli illustratori (professionisti e non) e dai grafici di tutto il mondo, ovvero Illustrator e Photoshop, entrambi disponibili sia per piattaforme Apple che PC. Come dimostra Piero Schirinzi, artista pugliese di Collepasso (Lecce) con una trentennale esperienza di differenti tecniche pittoriche tradizionali, confluita in una personalissima e affascinante interpretazione del digitale che lo ha condotto alla produzione di illustrazioni in cui la struttura cromatica, la definizione dei dettagli, l’impianto scenico e la profondità di significato, lo hanno fatto diventare un punto di riferimento tra gli illustratori italiani, con numerosi riconoscimenti (tra cui Lucca Comics & Games, dove è stato più volte selezionato e dove, nel 2016, ha ricevuto un premio e una menzione speciale), collaborazioni con case editrici, come Rizzoli Education e altre, partecipazioni a mostre internazionali, collettive e personali, collaborazioni e con videomaker per realizzazione di corti animati e videomapping 3D, nonché scenografie e grafica per eventi teatrali e molto altro ancora, tra cui la prestigiosa presenza, con una sua opera, alla mostra internazionale di arti contemporanee al Reial Cercle Artístic di Barcellona, in Spagna.

Piero Schirinzi e Illustramente
Già presente a Palermo nella sesta edizione del Festival (2018), dove tenne anche in quell’occasione un workshop, il rapporto tra Piero e Illustramente si è sempre più consolidato, fino al punto che l’immagine della decima edizione (“Regine e Re di Sicilia”, Palermo – novembre 2022/maggio 2023) è caratterizzata da una sua deliziosa illustrazione.
Con il workshop del prossimo 25 marzo, Illustramente torna in uno dei suoi playground preferiti, quello della formazione.
Un percorso inziato nel 2012, che ha visto i più grandi artisti dell’illustrazione e i più grandi autori della letteratura per l’infanzia mettere a disposizione di una moltitudine di allievi le loro conoscenze e competenze: da Sonia Maria Luce Possentini, all’indimenticato Gianni De Conno, da Antonello Silverini a Fabio Magnasciutti, da Svjetlan Junacović a Davide Calì, da Antonio Bonanno a Lucia Scuderi, da Eva Montanari a Daniela Volpari, da Marco Somà a Riccardo Guasco e tanti, ma tanti altri ancora.
Poi, il triste stop forzato causato dalla pandemia che tuttavia non ci ha impedito, nell’edizione 2021, di avere in collegamento personalità del calibro di Lorenzo Mattotti, Bruno Bozzetto e Arianna Papini, per collegamenti in streaming da record.
Riprendere le attività formative – da sempre core activity di Illustramente – in presenza e con Piero Schirinzi è, per il nostro Festival, un grande motivo di orgoglio e ci auguriamo che la risposta da parte dei potenziali partecipanti sia numerosa e importante, così come importanti sono la figura dell’artista e i temi trattati nel workshop, in cui farà capolino anche la tanto discussa, di questi tempi, Intelligenza artificiale.

Il workshop
Una full immersion da otto ore al giorno per due giorni, presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, nella sede della Segreteria organizzativa di Illustramente: il Centro Culturale Skené, opportunamente organizzato per ospitare nel massimo comfort operativo i partecipanti al workshop. Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire competenze sull’illustrazione digitale.

Requisiti e dotazioni per la partecipazione
Per partecipare al Workshop di Piero Schirinzi, sarà sufficiente avere (almeno) competenze di base di disegno e illustrazione e, (sempre almeno) a livello basico, conoscenze di Adobe Illustrator e Adobe Photoshop. Per quest’ultimo software, solo su richiesta, sarà possibile partecipare a un incontro preliminare con Vincenzo Corona, grafico e responsabile della comunicazione di Illustramente. Durante questo incontro preliminare, che si svolgerebbe venerdì 24 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 14:00, verranno introdotti i concetti di base di Photoshop per chi non avesse mai avuto l’opportunità di utilizzarlo.
Al momento dell’iscrizione al workshop con Piero Schirinzi, sarà fornito un file-studio contenente un’opera dell’artista, oggetto di studio durante il corso, e una “cartella-canvas” contenente le texture di cui verranno analizzate le tecniche di applicazione.
Al termine del workshop, per partecipare al quale sarà necessario disporre di un computer personale portatile, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

WORKSHOP DI ILLUSTRAZIONE DIGITALE CON PIERO SCHIRINZI
DATI DI SINTESI E COME RICHIEDERE ULTERIORI INFORMAZIONI

Organizzazione
Illustramente, Festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia

Quando
Sabato 25
e domenica 26 marzo 2023, dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Durata complessiva: 16 ore. Pause da concordare.
Opzionale (solo su richiesta): incontro preliminare di approccio basico al software ®Adobe Photoshop (tenuto da Vincenzo Corona, venerdì 24 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 14:00).

Dove
Centro Culturale Skené – Cantieri Culturali alla Zisa – Via Paolo Gili, 4 Palermo (clicca qui per la mappa).

Requisiti minimi per la partecipazione
Conoscenza di base del disegno e dell’illustrazione e conoscenza di base dei software ®Adobe Illustrator e ®Adobe Photoshop.

Dotazione personale richiesta (per singolo partecipante)
Computer personale portatile e tavoletta grafica. Se già non disponete di Illustrator e Photoshop (anche in versioni precedenti alle ultime), consigliamo di installare una versione di prova (completamente funzionante per sette giorni), scaricandole dal seguente link: https://www.adobe.com/it/downloads.html

Materiali forniti
File-studio e cartella-canvas contenente le textures.

Certificazione rilasciata
Attestato di partecipazione (digitale e cartaceo).

Per ogni informazione aggiuntiva sulle modalità di partecipazione
347 756 16 52327 265 69 11

Oppure inviare una mail a
segreteriaorganizzativa@illustramente.it

Puoi anche contattarci via-WhatsApp cliccando sul pulsante verde in basso a destra

Alcune illustrazioni di Piero Schirinzi. Clicca sulle anteprime per visualizzare una galleria… Per saperne di più, visita il suo sito