Archivio notizie2024-02-07T13:00:03+01:00

Illustramente – Archivio notizie

Caro Livio, ti racconto…

"Caro Livio, ti racconto". Ehi, Livio, il prossimo 20 marzo, ai Cantieri Culturali alla Zisa, a Palermo, luogo che per te - oramai - era "casa", abbiamo organizzato un incontro per ricordarti, parlando di te. Saremo dagli amici di CREZI PLUS. E, ne siamo certi, tu sarai con noi... Sai? Anche il Comune di Palermo ha aderito all'iniziativa. Quale riconoscimento per quello che tu hai fatto per questa città...

Livio Sossi forever

Gente, bisogna che ne prendiamo atto. Livio Sossi non c'è più. Tanti “fari” si sono spenti, prima di lui. Vogliamo farcene una ragione? Lo so, lo so… Una cosa è apprendere, dai libri di storia, che Michelangelo Buonarroti – mannaggia – non c’è più, e pazienza; una cosa è farsi una ragione della scomparsa di Andy Warhol, di John “Bonzo” Bonham; di Gilles Villeneuve e Ayrton Senna, di Freddy Mercury o Mark Hollis. Ma Livio... Livio. Perché pensavamo tutti che ci sarebbe stato per sempre?

Illustramente 2018. Il programma del Festival

Pur mantenendo inalterata la sua vocazione al riguardo delle attività formative e dell'animazione del territorio a proposito dell'illustrazione e della letteratura per l'infanzia, Illustramente - nella sua sesta edizione (26-29 novembre, 2018 - allo spazio "Tre Navate" dei Cantieri Culturali alla Zisa, via Paolo Gili, 4 Palermo) - intende fare un passo avanti, proponendosi come laboratorio concettuale...

Illustramente 2018. Il programma per i più piccini

Letture e laboratori per festeggiare il “Mese dei diritti” dell’infanzia e dell’adolescenza, con una maratona per bimbi di tutte le età. Dall’emozione per la lettura a voce alta di libri illustrati per l’infanzia, attraverso proiezioni video, ai laboratori espressivi e creativi che andranno in parallelo con gli incontri, le mostre, i dibattiti e i workshop degli adulti. Leggi il programma completo...

“Lame di non amore”. Amore non uccide

In occasione del 25 Novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, indetta dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1960, un gruppo di studentesse dell'Accademia di Belle Arti di Palermo del corso di Pittura vuole dare il proprio contributo organizzando una mostra dal titolo ''Lame di non amore". Illustrazioni, opere pittoriche, disegni...

Illustramente 2018. La sesta edizione è “Sotto il segno dell’aquila”…

Pur mantenendo inalterata la sua vocazione al riguardo delle attività formative e dell'animazione del territorio a proposito dell'illustrazione e della letteratura per l'infanzia, Illustramente - nella sua sesta edizione (26-29 novembre, 2018 - ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo) - intende fare un passo avanti, proponendosi come laboratorio concettuale...

Armin Greder a Palermo. A colloquio con Rosanna Maranto al “Festival delle Letterature Migranti”

Rosanna Maranto, direttore artistico di Illustramente, a colloquio col grande autore nel contesto del "Festival delle Letterature Migranti", nell'incantevole cornice di Palazzo Steri, a Palermo.

L’Erbario illustrato

Un atelier creativo con Maria Grazia Colonnello. Un percorso di ricerca che si snoderà attraverso la visione di testi e immagini a tema. I protagonisti di questo viaggio saranno gli erbari di vari periodi storici, con l’obiettivo di studiarne le diverse caratteristiche, le illustrazioni e la calligrafia... Prevista una visita alle splendide biblioteche di Casa Professa e dell'Orto Botanico di Palermo.

Sai incastrare Roger Rabbit? Mettiti alla prova e potrai incontrare una grande talent-scout…

Shelley Page, una spettacolare carriera nel mondo dell'animazione (da Roger Rabbit, a Shrek, a Kung Fu Panda e tanti altri ancora) attualmente talent scout per colossi come la DreamWorks, sarà a Palermo il 6 ottobre prossimo, in un incontro organizzato da Studio Rain e Graffiti Creative che ha pubblicato un bando per consentire a giovani creativi di sottoporre il proprio lavoro all'artista inglese...

Il corso di grafica e illustrazione conclude la prima parte della SummerSchool 2018 di Illustramente. Arrivederci a settembre con Svjetlan Junacović

Il corso ha visto - tra gli altri - la preziosa partecipazione di un gruppo di allieve iscritte al corso di Grafica pubblicitaria dell'Istituto Superiore Einaudi-Ceccherelli di Piombino (Livorno), guidate da Lara Androvandi che è stata co-docente del corso, insieme a Rosanna Maranto, direttore artistico di Illustramente.

La “Sirena dei Migranti perduti” di Arianna Papini in dono al Sindaco di Palermo

L'opera, inizialmente esposta nell'edizione 2013 di Illustramente, nel contesto di una rassegna proprio dedicata alle migrazioni ("Il treno del sole"), era rimasta poi, per volontà dell'artista fiorentina, in esposizione permanente presso il Centro Culturale Skené, sede principale del Festival...

“Come realizzare un Silent-book”, con Livio Sossi. Le foto del corso

Dal 16 al 20 luglio, a Palermo, un corso pratico rivolto a tutti coloro che vogliano imparare il linguaggio dell'illustrazione, con particolare attenzione a quella per l'infanzia - ma non solo - finalizzato alla progettazione di un silent-book e applicabile anche alla creazione di un albo illustrato...

Skené e Illustramente nel programma di “Palermo Capitale della cultura” 2018

Per "Palermo laboratorio del dialogo tra le culture", dall'8 all'11 marzo 2018, ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, Skenè e Illustramente presentano il loro programma, inserito nel constesto di "Palermo Capitale della Cultura 2018".

Corso “Dalla fantasia alla realtà”. Il “no fiction” con Andrea Ricciardi di Gaudesi

Un corso di alta formazione di illustrazione "No fiction" con Andrea Ricciardi di Gaudesi. Durata 72 ore, suddivise in quattro appuntamenti mensili. Iscrizioni aperte. La chiusura delle iscrizioni avverrà al raggiungimento dei dieci iscritti per ciascun appuntamento.

Torna in cima