Archivio notizie2024-02-07T13:00:03+01:00

Illustramente – Archivio notizie

IX Edizione di FML Festival delle Letterature Migranti. Illustramente presente con “Mediterraneo, un mare di fiabe

12/15 ottobre 2023
Procede la collaborazione e l'interscambio tra i principali Festival letterari della città di Palermo. Dal 12 al 15 ottobre 2023, Illustramente sarà presente alla IX edizione di FLM - Festival delle Letterature Migranti, con un ricco programma di attività...

Consegnati oltre 90 titoli all’Ospedale dei Bambini
“G. Di Cristina”
di Palermo

7 ottobre 2023
Grazie alla collaborazione del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile e all'appassionata adesione di Dudi, Libreria per bambini e ragazzi, nonché alla generosità di tanti acquirenti, il nostro direttore artistico, Rosanna Maranto, ha consegnato oggi, all'Ospedale dei Bambini "G. Di Cristina" di Palermo, oltre 90 tra albi e libri illustrati e titoli di letteratura per bambini e ragazzi...

Circolo di Lettura di Illustramente di Giardini Naxos. Presentazione a “NaxosLegge

18 settembre 2023
I Circoli di Lettura di Illustramente, vantano una nuova, importante adesione: il Comune di Giardini Naxos. La presentazione del Circolo avverrà nel contesto della XIII edizione del prestigioso festival NaxosLegge, con un incontro tra Rosanna Maranto, direttore artistico di Illustramente e Fulvia Toscano, direttore artistico di NaxosLegge...

Laura e Caterina Festival.
San Pier Niceto e la Fiaba.
Prima edizione

21/22 agosto 2023
Illustramente promuove e sostiene "Laura e Caterina Festival. San Pier Niceto e la Fiaba", la cui prima edizione si svolgerà dal prossimo 21 agosto 2023 nel centro in provincia di Messina, nel contesto dell'estate Sanpietrese. Nel corso delle due giornate del Festival, interverranno il nostro direttore artistico, Rosanna Maranto e l'addetto alle relazioni esterne di Illustramente, Claudio Savarese.

Rosanna Maranto e Illustramente ospiti a “Infinitamente Piccolo

Sabato 22 luglio 2023
La terza edizione della rassegna curata dalla Fondazione Famiglia Piccolo, con la direzione artistica di Fulvia Toscano, che si svolge tra Capo d'Orlando e Ficarra (Messina), nel suo nutrito e prestigioso programma, prevede un intervento del nostro direttore artistico su un tema a lei tanto caro: "Sulle tracce di Giuseppe Pitré, Laura Gonzebach ed Emma Perodi"...

A Collodi, un convegno e una mostra su “Itinerari culturali del Consiglio d’Europa in Italia: un patrimonio europeo”

Mercoledì 28 giugno 2023
Nella Sala del Grillo del Parco di Pinocchio, a Collodi (Pistoia), un Convegno e una mostra sugli Itinerari Culturali d’Italia del Consiglio d’Europa. Dal 2022, Illustramente fa parte di European Fairy Tale Route, uno di questi itinerari...

Donate un Libro sospeso ai piccoli pazienti dell’Ospedale dei Bambini di Palermo

Fino al 5 agosto 2023
Illustramente - Festival dell'illustrazione e della letteratura per l'infanzia sostiene l’associazione di promozione sociale GSLG - Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile per la donazione di libri all'Ospedale dei Bambini di Palermo e al contempo per la sensibilizzazione al tema dell'infanzia ospedalizzata della Città di Palermo. 

Illustramente ospite a “Una Marina di Libri”” Il resoconto della partecipazione

Lunedì 12 giugno 2023
Una splendida manifestazione in una splendida cornice, quella che ha accolto Illustramente e il suo direttore artistico, Rosanna Maranto, con le attività laboratoriali per i più piccoli, il Patto dei Festival Letterari e il Circolo di lettura di Illustramente di Monreale. Un grazie speciale a Maria Giambruno e allo staff di "Una Marina di Libri"

Illustramente ospite a “Una Marina di Libri”” con lo “Speciale Calvino e Pitrè”

Domenica 11 giugno 2023 L’incontro, che vede Illustramente ospite di “Una Marina di Libri”, è incentrato su una delle opere di Italo Calvino, “Fiabe Italiane”, pubblicata nel 1956. Tra queste fiabe, ben 44 su 200 sono siciliane. Per farle diventare nuovamente Voce di popolo e di saggezza dobbiamo leggerle, comprenderle, narrarle. Previsto un laboratorio creativo per bambini e incontri destinati a un pubblico adulto

Patto dei Festival Incontro a “Una Marina di Libri”

Sabato 10 giugno 2023 - ore 12:30 Al Parco Villa Filippina di Palermo, incontro "Palermo, capitale della lettura". Davide Camarrone (Festival delle Letterature Migranti), Maria Giambruno (Una Marina di Libri), Rosanna Maranto (Illustramente) e Giulio Pirrotta (La Via dei Librai), sottoscrittori del Patto dei Festival Letterari della città di Palermo, fanno il punto sul documento d'intesa siglato lo scorso 21 marzo...

Illustramente Speciale Maggio“. Esperienze in circolo. Calvino al Museo Pitrè. Da un luogo, le storie

Venerdì 26 Maggio 2023, dalle 17:00 alle 18:30. "A casa" di Giuseppe Pitrè, "ospiteremo" Italo Calvino, con letture ad alta voce di alcune fiabe italiane dell'autore nel luogo della memoria dell'etnoantropologo. Seguirà la visione del video, omaggio al lavoro dei Circoli di lettura di Illustramente dislocati nel territorio regionale e un "book hour" con i prodotti offerti da "Cotti in Fragranza"...

IllustramenteSpeciale Maggio“. Focus su Italo Calvino e Giuseppe Pitrè

22-26 Maggio 2023. Il secondo step della decima edizione di Illustramente è uno specialissimo focus su Italo Calvino e Giuseppe Pitrè, all'insegna del recupero e della salvaguardia della fiaba popolare e della tradizione orale. Sotto gli auspici del CEPELL, con la collaborazione della Città Metropolitana di Palermo e con il patrocinio della Municipalità di Palermo. Appuntamento dal 22 al 26 maggio ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.

Circoli di lettura di Illustramente. Cosa sono e come aderire

Maggio 2023. L'iniziativa, avviata nel settembre 2022, ha riscosso un grande successo. A oggi, sono già 18 i Circoli di lettura di Illustramente sul territorio regionale, con tante richieste di adesione che pervengono con frequenza quasi quotidiana dalle amministrazioni comunali, dalle biblioteche private e dai cittadini che vogliono saperne di più. Per tutti, una pagina dedicata al progetto, con tutte le informazioni necessarie per aderire...

Rete dei Festival letterari di Palermo. Il patto diventa un fatto

Domenica 23 aprile 2023, Dopo gli incontri istituzionali che ne hanno delineato i contenuti e le modalità, in coincidenza con la Giornata Mondiale del Libro, la prima "uscita" pubblica dei quattro rappresentanti dei Festival letterari che, nel contesto de La Via dei Librai, hanno presentato il "Patto dei Festival", l'iniziativa che rappresenta un importante slancio culturale propositivo per l'intera città di Palermo. Presente l'Assessore alla Cultura della municipalità, Giampiero Cannella.

C’era ‘na vota e c’era…. La manifestazione letteraria “La Via dei Librai” ospita il nostro percorso fiabesco

Lunedì 24 aprile 2023, alle ore 11:00, presso l'Isola Consolo (Cattedrale di Palermo), conversazione “La cittadinanza attiva parte dal ritrovare le proprie radici” con il direttore artistico di Illustramente, Rosanna Maranto e Antonella Marascia a partire dal suo libro “C'era 'na vota e c'era...”, Multiverso editore.

Patto dei Festival. In rete i quattro Festival letterari di Palermo

Domenica 23 aprile 2023, alle ore 18:00, presso la Biblioteca Centrale della Regione Sicilia "A. Bombace" di Palermo, sarà presentata l'iniziativa che vede la definizione di una rete delle quattro manifestazioni letterarie che da tanti anni rappresentano un forte motore di spinta culturale della città. L’incontro si svolgerà nel contesto del programma di “La Via dei Librai“, attraverso il dibattito “Palermo, il capitale della lettura. Il patto dei Festival letterari“.

La biblioteca crocevia di fiabe. A Cefalù, un nuovo Circolo di Lettura di Illustramente.

Sabato 22 aprile 2023, alle ore 17:30, alla Corte delle Stelle di Cefalù, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del diritto d'Autore, un incontro con Rosanna Maranto, direttore artistico di Illustramente e la scrittrice Santa Franco. Una nuova tappa della costruzione del Sentiero della Fiaba della fiaba dei Circoli di Lettura di Illustramente che attualmente sono 18 in 10 Comuni siciliani. Un messaggio da parte del nostro direttore artistico...

Workshop di illustrazione digitale con Piero Schirinzi

Sabato 25 e domenica 26 marzo, a Palermo, si svolgerà un corso con l’illustratore professionista Piero Schirinzi, capace come pochi di utilizzare il media digitale per ottenere immagini di rara efficacia e gradevolezza. Il corso, organizzato da Illustramente, che vede come partner l’azienda Wacom, tratterà un ampio ventaglio di tecniche e procedure da attuare con due tra i più diffusi, amati e utilizzati software “comuni”: ®Adobe Illustrator e ®Adobe Photoshop

“Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani” La consegna dei cofanetti in regalo

Venerdì 3 marzo 2023 - Nella sempre splendida sede del Museo Etnografico Siciliano "Giuseppe Pitrè", alla presenza di Giampiero Cannella, Assessore alla Cultura del Comune di Palermo e di Eliana Calandra, già direttrice dello stesso Museo e del Sistema Bibliotecario del Comune di Palermo, Rosanna Maranto, direttore artistico di Illustramente, ha consegnato i cofanetti contenenti la raccolta alle rappresentanze dei Circoli di Lettura di Illustramente. 

Cerimonia di consegna dei cofanetti “Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani”

Il prossimo Venerdì 3 marzo, alle ore 10:00, presso la Cappella del Marvuglia, al Museo Etnografico Siciliano "Giuseppe Pitrè", si svolgerà la cerimonia di consegna dei cofanetti contenenti i volumi delle “Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani” di Giuseppe Pitrè, Donzelli editore, messi a disposizione dalla Fondazione Sicilia, che saranno donati ai “Circoli della lettura di Illustramente”.

Essere “social”
Anche no, grazie…

Noi ci abbiamo creduto e ci siamo impegnati. La pagina ufficiale Facebook di Illustramente, attiva e consultabile da giugno 2012, aveva raggiunto più di undicimila follower. Poi ci è stata "rubata", hackerata da qualche deficiente. E le teste di... gomma del social network Meta, l'hanno oscurata perché "rilevate attività sospette"... Ma la sicurezza? Dov'è la sicurezza, Meta?

“Ad alta voce”
Conoscere i segreti della lettura e scoprire le potenzialità della propria voce…

Appuntamento a sabato 11 febbraio 2023, da Skené, ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo
"Ad alta voce" è un momento formativo rivolto alle persone adulte, ma aperto a partecipanti di qualsiasi età. Conducono Rosanna Maranto e Viviana Laera...

Illustramente vi aspetta a “Cantieri in Festa”, il 23 e il 27 dicembre prossimi…

Due gli appuntamenti, dalle 16:00 alle 17:30: il 23 e il 27 dicembre 2022, ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo
. Illustramente sarà presente alla manifestazione con letture, animazioni, video immagini e spettacoli rivolti alle bambine, ai bambini e alle loro famiglie... Ingresso libero

2023
Il nuovo anno e le nuove prospettive all’insegna del magenta e di Illustramente

1 gennaio 2023
Dopo anni non facili e purtuttavia vissuti in nome del "never surrender", il 2022 ci ha restituito l'emozione del contatto, della caciara in piazza, dei già famigerati "incontri in presenza". L'allerta deve restare alta, certo. Ma guardiamo avanti. Con rinnovata e inesauribile fiducia...

Torna in cima