Gestione sito

Circa Illustramente

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Illustramente ha creato 290 post nel blog.

A Collodi, un convegno e una mostra su “Itinerari culturali del Consiglio d’Europa in Italia: un patrimonio europeo”

Mercoledì 28 giugno 2023
Nella Sala del Grillo del Parco di Pinocchio, a Collodi (Pistoia), un Convegno e una mostra sugli Itinerari Culturali d’Italia del Consiglio d’Europa. Dal 2022, Illustramente fa parte di European Fairy Tale Route, uno di questi itinerari...

Donate un Libro sospeso ai piccoli pazienti dell’Ospedale dei Bambini di Palermo

Fino al 5 agosto 2023
Illustramente - Festival dell'illustrazione e della letteratura per l'infanzia sostiene l’associazione di promozione sociale GSLG - Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile per la donazione di libri all'Ospedale dei Bambini di Palermo e al contempo per la sensibilizzazione al tema dell'infanzia ospedalizzata della Città di Palermo. 

Illustramente ospite a “Una Marina di Libri”” Il resoconto della partecipazione

Lunedì 12 giugno 2023
Una splendida manifestazione in una splendida cornice, quella che ha accolto Illustramente e il suo direttore artistico, Rosanna Maranto, con le attività laboratoriali per i più piccoli, il Patto dei Festival Letterari e il Circolo di lettura di Illustramente di Monreale. Un grazie speciale a Maria Giambruno e allo staff di "Una Marina di Libri"

Illustramente ospite a “Una Marina di Libri”” con lo “Speciale Calvino e Pitrè”

Domenica 11 giugno 2023 L’incontro, che vede Illustramente ospite di “Una Marina di Libri”, è incentrato su una delle opere di Italo Calvino, “Fiabe Italiane”, pubblicata nel 1956. Tra queste fiabe, ben 44 su 200 sono siciliane. Per farle diventare nuovamente Voce di popolo e di saggezza dobbiamo leggerle, comprenderle, narrarle. Previsto un laboratorio creativo per bambini e incontri destinati a un pubblico adulto

Patto dei Festival Incontro a “Una Marina di Libri”

Sabato 10 giugno 2023 - ore 12:30 Al Parco Villa Filippina di Palermo, incontro "Palermo, capitale della lettura". Davide Camarrone (Festival delle Letterature Migranti), Maria Giambruno (Una Marina di Libri), Rosanna Maranto (Illustramente) e Giulio Pirrotta (La Via dei Librai), sottoscrittori del Patto dei Festival Letterari della città di Palermo, fanno il punto sul documento d'intesa siglato lo scorso 21 marzo...

Illustramente Speciale Maggio“. Esperienze in circolo. Calvino al Museo Pitrè. Da un luogo, le storie

Venerdì 26 Maggio 2023, dalle 17:00 alle 18:30. "A casa" di Giuseppe Pitrè, "ospiteremo" Italo Calvino, con letture ad alta voce di alcune fiabe italiane dell'autore nel luogo della memoria dell'etnoantropologo. Seguirà la visione del video, omaggio al lavoro dei Circoli di lettura di Illustramente dislocati nel territorio regionale e un "book hour" con i prodotti offerti da "Cotti in Fragranza"...

IllustramenteSpeciale Maggio“. Focus su Italo Calvino e Giuseppe Pitrè

22-26 Maggio 2023. Il secondo step della decima edizione di Illustramente è uno specialissimo focus su Italo Calvino e Giuseppe Pitrè, all'insegna del recupero e della salvaguardia della fiaba popolare e della tradizione orale. Sotto gli auspici del CEPELL, con la collaborazione della Città Metropolitana di Palermo e con il patrocinio della Municipalità di Palermo. Appuntamento dal 22 al 26 maggio ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.

Circoli di lettura di Illustramente. Cosa sono e come aderire

Maggio 2023. L'iniziativa, avviata nel settembre 2022, ha riscosso un grande successo. A oggi, sono già 18 i Circoli di lettura di Illustramente sul territorio regionale, con tante richieste di adesione che pervengono con frequenza quasi quotidiana dalle amministrazioni comunali, dalle biblioteche private e dai cittadini che vogliono saperne di più. Per tutti, una pagina dedicata al progetto, con tutte le informazioni necessarie per aderire...

Rete dei Festival letterari di Palermo. Il patto diventa un fatto

Domenica 23 aprile 2023, Dopo gli incontri istituzionali che ne hanno delineato i contenuti e le modalità, in coincidenza con la Giornata Mondiale del Libro, la prima "uscita" pubblica dei quattro rappresentanti dei Festival letterari che, nel contesto de La Via dei Librai, hanno presentato il "Patto dei Festival", l'iniziativa che rappresenta un importante slancio culturale propositivo per l'intera città di Palermo. Presente l'Assessore alla Cultura della municipalità, Giampiero Cannella.

C’era ‘na vota e c’era…. La manifestazione letteraria “La Via dei Librai” ospita il nostro percorso fiabesco

Lunedì 24 aprile 2023, alle ore 11:00, presso l'Isola Consolo (Cattedrale di Palermo), conversazione “La cittadinanza attiva parte dal ritrovare le proprie radici” con il direttore artistico di Illustramente, Rosanna Maranto e Antonella Marascia a partire dal suo libro “C'era 'na vota e c'era...”, Multiverso editore.

Torna in cima