Home2025-02-28T17:49:05+01:00
Vai alle news di Illustramente

Concorso Illustramente 2025
di illustrazione per l’infanzia e narrativa/aneddotica 

 Concorso Illustramente 2025 di illustrazione per l’infanzia e narrativa/aneddotica 

  L’edizione più recente del Festival

  Illustramente XII. Cosa, dove, quando

  Illustramente XII. Mediateca

I dettagli degli eventi della XII edizione sono in descrizione nelle pagine dei video presenti sul canale YouTube di Illustramente, che sono visualizzabili cliccando sui link di seguito

  News

Notizie in evidenza

Istituti Italiani di Cultura di Cracovia e Malta. Un bando di concorso dedicato

10 Aprile 2025
In ragione dell'importante collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Cracovia (Polonia) e di La Valletta (Malta), abbiamo scritto e pubblicato un bando di concorso dedicato a queste importanti realtà culturali che promuovono l'Italia nel mondo. Perché un bando dedicato? Semplice: in ragione del diverso ordinamento scolastico della Polonia e di Malta...

Incontri di formazione
La didattica dei personaggi ponte

2 e 3 Aprile 2025
Rivolti a insegnanti di scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado e aperto a genitori, educatori, bibliotecari, associazioni, amici di Giufà e di Italo Calvino, gli incontri formativi si svolgeranno a Catania (2 aprile), presso l'ICS "Italo Calvino" e a Palermo (3 aprile), ai Cantieri Culturali alla Zisa...

  Edizioni precedenti più recenti

  Dal 2012, raccontando emozioni…

ILLUSTRAMENTE
FESTIVAL DELL’ILLUSTRAZIONE
E DELLA LETTERATURA
PER L’INFANZIA

FOTO, VIDEO E TUTTO IL RESTO,
DELLA DECIMA EDIZIONE

REGINE E RE DI SICILIA.
TRA STORIA E FANTASIA, LA FIABA”
PALERMO, 17/20 NOVEMBRE 2022

Dal 2012, raccontando emozioni…

Illustramente
Una fiaba lunga dieci anni

Il nostro Festival si svolge a Palermo dal 2012 ed è riconosciuto a livello nazionale (e non solo) per le attività che ha sempre portato avanti, al riguardo della preservazione e della valorizzazione del patrimonio orale e scritto della tradizione siciliana, attraverso due strumenti particolarmente suggestivi: l’illustrazione e la letteratura per l’infanzia...

Illustramente, la fiaba
e i Sentieri della Fiaba

nel racconto di Annamaria

Riportiamo l'intervento integrale della professoressa Annamaria Amitrano Savarese, in occasione dell'ottava edizione di Illustramente (gennaio 2021). Grande studiosa, antropologa e, soprattutto, profondamente appassionata. Annamaria è stata grande amica e sostenitrice di Illustramente...

IllustraStelle

Ecco gli artisti – in ordine rigorosamente casuale – che sono stati ospiti di Illustramente, a Palermo, di persona, oppure in collegamento online e che sono intervenuti o hanno tenuto i workshop nelle varie edizioni della manifestazione o negli eventi a essa correlati. Cliccando sulle loro foto, potrete conoscerli meglio, visitando i loro siti…

IllustraStory
IllustraStory

I siti (ancora online e lo resteranno sempre), delle edizioni precedenti di IllustramenteIllustraMeeting e Summer School di Illustramente. All’interno dei siti, così come in questo che stai navigando, anche i collegamenti ai minisiti delle mostre/concorso: “U Re Bafè, Biscotto e Minè” (2012), “Il Faro, una storia illuminata” (2013), “Che Cupola!” (tre edizioni) e “Nicuzza, la magia dell’amore” (2015). Vale la pena di dare un’occhiata!

IllustraMostre
IllustraMostre

Dopo la prima, le edizioni successive di Illustramente sono state precedute da un concorso di illustrazione. Nel 2013, “Il Faro, una storia illuminata” e, nel 2014, la prima edizione di “Che Cupola!“, un concorso internazionale di illustrazione e disegno che ha coinvolto tutti: dalle scuole ai professionisti. Ogni concorso, ha avuto un seguito nell’allestimento di una mostra. La prima, “U Re Bafè, Biscotto e Minè” (2012), è stata esposta soltanto nella sede di Illustramente, mentre “Il Faro” (2014) e “Che Cupola” (nel 2014 la prima edizione) sono state portate in giro, in un sacco di posti, e viste da tantissime persone… Stessa cosa che è successa con “Nicuzza – La magia dell’amore“, con le opere del concorso della IV edizione del Festival (2015).

Torna in cima