Illustramente – Archivio notizie
“Dolcemente Castelbuono” Illustramente nell’evento più dolce dell’anno…
Appuntamento domenica 11 dicembre 2022, dalle 11:00 alle 13:30, a Castelbuono (Palermo)
Illustramente porta ulteriore dolcezza con "Fiabe e cibo": incontri e letture per collegare la fiaba, nutrimento per l'anima di grandi e piccini, alle prelibatezze gastronomiche. Leggi il programma della mattina...
Illustramente X Edition
Foto, video e… tutto il resto
22 novembre 2022
Grazie alle registrazioni integrali di AB4K e alle foto di Federica Chiarello, rivivete insieme a noi le quattro giornate di Illustramente, tra sedi prestigiose (Galleria d'Arte Moderna di Palermo, Complesso monumentale dei Benedettini di Monreale, Museo Archeologico Regionale "A. Salinas" di Palermo), attività diffuse nel territorio (scuole e biblioteche di Palermo e di altri comuni siciliani), ospiti illustri...
Illustramente X Edition
Il programma è online
12 novembre 2022
Ok, siamo in ballo. È disponibile il programma della decima edizione di Illustramente. Iniziamo giovedì 17 novembre, con un incontro sulla fiaba popolare siciliana dedicato interamente alla nostra amica Anna Maria Amitrano Savarese. E via così, passando per il generale Dalla Chiesa, fino ad arrivare alla Giornata dei Diritti dell'infanzia e dell'Adolescenza...
I Circoli di Lettura di Illustramente. Tante fiabe narrate e… una danza attorno al braciere
27 ottobre 2022
Una presentazione breve, ma intensa, che ha visto la partecipazione di molti appassionati che l'hanno trasformata in una festa in onore del libro e della lettura. Presenti l'Assessore alla Cultura della Città di Palermo, Pietro Cannella e la "Madrina" di Illustramente 2022, Eliana Calandra...
I Circoli di Lettura di Illustramente. Il primo step della decima edizione del Festival
Appuntamento mercoledì 26 ottobre 2022, alle ore 16:30
Alla presenza del Sindaco della Città di Palermo, professore Roberto Lagalla e di Eliana Calandra, già dirigente del Sistema Bibliotecario Cittadino, un incontro per la presentazione dei Circoli di Lettura di Illustramente...
Le Mappe partecipate. Comunità, cultura e turismo a partire dalla fiaba popolare siciliana
24 ottobre 2022
Un'iniziativa di fundraising per sostenere il progetto "Le mappe partecipate dei sentieri della Fiaba popolare in Sicilia" che punta a creare comunità, cultura e turismo a partire dalla valorizzazione del patrimonio immateriale della fiaba popolare siciliana creando un unico filo narrativo tra i Comuni della Sicilia.
Illustramente incontra
Piero Schirinzi
Autore dell’illustrazione della decima edizione del Festival
5 ottobre 2022
Un grande amico di Illustramente, autore dell'immagine di riferimento della prossima edizione del Festival, ci parla della sua (deliziosa) arte e del suo rapporto con l'illustrazione, con il digitale, con la committenza e molto altro ancora...
Aneris, piccola sirena ribelle
Incontro di presentazione del libro di Giovanna Fileccia
2 ottobre 2022
Nella splendida cornice di Palazzo D'Aumale, a Terrasini, a due passi da Palermo, Giovanna Fileccia ha presentato il suo libro. Un'ispirazione nata nel corso della settima edizione di Illustramente (novembre 2019) "Quando le sirene avevano le ali. Radici per volare insieme"...
Incontro con l’artista
Scopriamo insieme l’immagine della X edizione di Illustramente e chi l’ha creata
Appuntamento mercoledì 5 ottobre 2022
Alle 17.30 sui canali Facebook e YouTube di Illustramente sveleremo finalmente l'immagine della decima edizione, ma soprattutto incontreremo l'artista che l'ha creata...
Le Stelle di Dora
La graphic novel sul Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa sarà presentata a Palermo nel contesto della decima edizione di Illustramente
27 settembre 2022
Un’opera che racconta la vita e il lavoro del Generale attraverso una modalità narrativa e grafica capace di raggiungere nel modo più efficace il pubblico più giovane...
Palermo ComiCon 2022
Anche Illustramente nel programma della manifestazione
15 settembre 2022
Prende avvio ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo la settima edizione di Palermo Comic Convention (da giovedì 15 a domenica 18 settembre 2022), l'importante manifestazione rivolta al mondo del fumetto. Quest'anno, ci sarà anche un po' di Illustramente, con i laboratori organizzati dal nostro direttore artistico Rosanna Maranto. Attività gratuite con prenotazione.
European Fairy Tale Route
La prima riunione con Illustramente
6 settembre 2022
Nel corso della riunione i responsabili dei progetti hanno presentato le iniziative. Per Illustramente, Rosanna Maranto ed Emanuele Armando Corona hanno presentato il Festival e dato alcune anticipazioni tanto sulla decima edizione, quanto su uno dei progetti che è in fase di definizione, "I Sentieri della Fiaba. I territori si raccontano".
Linea temporale. 800 anni di storia e storie di Sicilia
3 settembre 2022
Un elenco in forma di infografica che mostra circa 800 anni di storia e di storie di Regine e Re di Sicilia e dei castelli voluti dai regnanti. E, quasi per ognuno, c'è un racconto di Laura Gonzenbach, Giuseppe Pitrè ed Emma Perodi. Una raccolta che segue la trama della decima edizione di Illustramente e che magari può servire come fonte di ispirazione per gli illustratori che vorranno partecipare al concorso di quest'anno...
European Fairy Tale Route
Quando Pinocchio ti prende per mano…
27 agosto 2022
Promossa dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, la Via Europea della Fiaba, E non possiamo che esserne fieri! La Via Europea della Fiaba, infatti, è divenuta un itinerario culturale riconosciuto dal Consiglio Europeo, al pari di molti altri itinerari importanti (via Francigena, città termali storiche, cammino di Santiago de Compostela e altri ancora...). Siamo orgogliosi di entrare in un circuito di interesse internazionale di assoluta rilevanza dal punto di vista culturale.
Riappropriarsi di una narrazione. I temi della decima edizione di Illustramente
1 agosto 2022
Rosanna Maranto, direttore artistico di Illustramente, in un video sulla pagina ufficiale Facebook del Festival, presenta la decima edizione, che si terrà a Palermo, dal 17 al 20 novembre 2022sul tema "Regine e Re di Sicilia. Tra storia e fantasia, la fiaba". Un percorso incantato tra 800 anni di storia e di storie di regine, re, racconti e castelli, con il filo narrativo incentrato su tre grandi autori: Laura Gonzenbach, Giuseppe Pitrè ed Emma Perodi
L’immagine della decima edizione di Illustramente. Un nuovo teaser
29 luglio 2022
La decima edizione di Illustramente, Festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia, si svolgerà a Palermo, dal 17 al 20 novembre 2022. Vi mostriamo un altro pezzetto dell'immagine del Festival che, anche quest'anno è opera di un grande illustratore...
“Quasi un gioco“
Circoli di lettura, circoli di condivisione
Lo scorso 25 luglio, con il primo incontro che si è svolto nel Giardino del Castello della Zisa di Palermo, Rosanna Maranto, con Giovanna Fileccia e Amelia Crisantino (guarda i video sul Facebook di Illustramente), ha dato avvio il ciclo "Quasi un gioco", i Circoli di Lettura di Illustramente. Obiettivo: innescare una dinamica di condivisione della lettura, allargandola il più possibile sul territorio.
Open Call. Partecipa alla costruzione della decima edizione di Illustramente
22 luglio 2022
Se rappresenti un'associazione, un ente del terzo settore, una scuola, una casa editrice, un'Istituzione o sei un/una docente, un/una professionista/artista, inviaci entro il 19 settembre 2022 la tua idea di partecipazione: incontri, riunioni, letture, laboratori, spettacoli, presentazioni e incontri con autori e illustratori, per fare parte di questa decima edizione di Illustramente...
Quale sarà l’immagine
della decima edizione
di Illustramente?
21 luglio 2022
La decima edizione di Illustramente, Festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia, si svolgerà a Palermo, dal 17 al 20 novembre 2022. Anche per questa edizione, l’immagine di riferimento della comunicazione del Festival è di un grande illustratore. Quasi fosse un gioco, l'immagine ve la mostreremo... poco alla volta!
Regine e Re di Sicilia.
Tra storia e fantasia, la fiaba. Un incontro online
Martedì 31 maggio 2022, ore 17:00
In occasione de “Il Maggio dei Libri”, un incontro sul valore della fiaba come radice storica dell'amore per la lettura. Una conversazione sui temi della Fiaba e del racconto popolare e la lettura di tre fiabe della tradizione popolare siciliana. Incontro trasmesso in diretta streaming sui social di Illustramente.
Agatirno illustrata.
Il mito, gli eroi, la storia…
Fino al 25 giugno 2022
Nel solco dei Sentieri della Fiaba, diamo volentieri notizia dell'iniziativa dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Capo d'Orlando che riprende la progettualità legata all'origine storica e mitologica del nostro Paese. Il docufilm "Agatirno raccontata", le slide "Agatirno raccontata ai bambini e ai ragazzi", il percorso "Agatirno passeggiata" e la mostra "Agatirno illustrata" sono "progetti in un progetto" ricco di fascino...
Newbookclub
Il terzo appuntamento fa tappa da Skené
Sabato 28 maggio 2022
Il terzo appuntamento del progetto Writing Community, organizzato dall'Associazione NewBookClub Community Lab, farà tappa nel quartier generale di Illustramente, il Centro Culturale Polifunzionale per l'infanzia Skené. Il laboratorio prevede un'attività di scrittura in un contesto di comunità composta dai 25 partecipanti al laboratorio. È un momento di condivisione "senza giudizi e pregiudizi", gratuito e aperto a tutti, grandi e piccoli...
Bologna Children’s Book Fair. Ambra, Cristina, Daniela e Monica: siamo con voi!
Gennaio 2022. Tutti noi di Illustramente facciamo il tifo per le amiche Ambra Mediati, Cristina Pieropan, Daniela Pareschi e Monica Hernandez, selezionate tra i 36 su 721 partecipanti (da ogni parte del mondo) all'edizione di quest'anno del progetto "Mapping" (Bologna Children’s Book Fair). Più volte, con impegno e passione, Ambra, Cristina, Daniela e Monica sono state con Illustramente. Forza, ragazze!!!
Ciao, Annamaria
Illustramente saluta la Prof e l’amica
25 gennaio 2022
Sagace, ironica, profondamente colta e saggia. Avresti potuto ascoltarla per ore. Per Illustramente ha ricoperto il ruolo di Direttore scientifico del progetto "I Sentieri della Fiaba" e ha voluto generosamente partecipare in presenza alla nona edizione del Festival, anche a costo di un sacrificio personale non indifferente. Ciao, Annamaria. Ti porteremo sempre nel cuore.
Il Giardino planetario
Una mostra di poster negli spazi della pubblica affissione
Dicembre 2021/gennaio 2022
Diamo volentieri notizia del nuovo progetto urbano di Periferica, che si concentra su un tema strettamente attuale ormai al centro dell’agenda dei decisori mondiali: la sostenibilità ambientale e i cambiamenti climatici. La mostra è organizzata da Librimmaginari (in collaborazione con PantaCZ), il progetto di promozione del disegno e dell’illustrazione di Arci Viterbo, a cura di Marcella Brancaforte e Marco Trulli.