Gestione sito

Circa Illustramente

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Illustramente ha creato 290 post nel blog.

Illustramente
Una fiaba lunga dieci anni

Il nostro Festival si svolge a Palermo dal 2012 ed è riconosciuto a livello nazionale (e non solo) per le attività che ha sempre portato avanti, al riguardo della preservazione e della valorizzazione del patrimonio orale e scritto della tradizione siciliana, attraverso due strumenti particolarmente suggestivi: l’illustrazione e la letteratura per l’infanzia...

Illustramente, la fiaba
e i Sentieri della Fiaba

nel racconto di Annamaria

Riportiamo l'intervento integrale della professoressa Annamaria Amitrano Savarese, in occasione dell'ottava edizione di Illustramente (gennaio 2021). Grande studiosa, antropologa e, soprattutto, profondamente appassionata. Annamaria è stata grande amica e sostenitrice di Illustramente...

Regine e Re di Sicilia.
Tra storia e fantasia, la fiaba. Un incontro online

Martedì 31 maggio 2022, ore 17:00
In occasione de “Il Maggio dei Libri”, un incontro sul valore della fiaba come radice storica dell'amore per la lettura. Una conversazione sui temi della Fiaba e del racconto popolare e la lettura di tre fiabe della tradizione popolare siciliana. Incontro trasmesso in diretta streaming sui social di Illustramente.

Agatirno illustrata.
Il mito, gli eroi, la storia…

Fino al 25 giugno 2022
Nel solco dei Sentieri della Fiaba, diamo volentieri notizia dell'iniziativa dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Capo d'Orlando che riprende la progettualità legata all'origine storica e mitologica del nostro Paese. Il docufilm "Agatirno raccontata", le slide "Agatirno raccontata ai bambini e ai ragazzi", il percorso "Agatirno passeggiata" e la mostra "Agatirno illustrata" sono "progetti in un progetto" ricco di fascino...

Newbookclub
Il terzo appuntamento fa tappa da Skené

Sabato 28 maggio 2022
Il terzo appuntamento del progetto Writing Community, organizzato dall'Associazione NewBookClub Community Lab, farà tappa nel quartier generale di Illustramente, il Centro Culturale Polifunzionale per l'infanzia Skené. Il laboratorio prevede un'attività di scrittura in un contesto di comunità composta dai 25 partecipanti al laboratorio. È un momento di condivisione "senza giudizi e pregiudizi", gratuito e aperto a tutti, grandi e piccoli...

Bologna Children’s Book Fair. Ambra, Cristina, Daniela e Monica: siamo con voi!

Gennaio 2022. Tutti noi di Illustramente facciamo il tifo per le amiche Ambra Mediati, Cristina Pieropan, Daniela Pareschi e Monica Hernandez, selezionate tra i 36 su 721 partecipanti (da ogni parte del mondo) all'edizione di quest'anno del progetto "Mapping" (Bologna Children’s Book Fair). Più volte, con impegno e passione, Ambra, Cristina, Daniela e Monica sono state con Illustramente. Forza, ragazze!!!

Ciao, Annamaria
Illustramente saluta la Prof e l’amica

25 gennaio 2022
Sagace, ironica, profondamente colta e saggia. Avresti potuto ascoltarla per ore. Per Illustramente ha ricoperto il ruolo di Direttore scientifico del progetto "I Sentieri della Fiaba" e ha voluto generosamente partecipare in presenza alla nona edizione del Festival, anche a costo di un sacrificio personale non indifferente. Ciao, Annamaria. Ti porteremo sempre nel cuore.

Il Giardino planetario
Una mostra di poster negli spazi della pubblica affissione

Dicembre 2021/gennaio 2022
Diamo volentieri notizia del nuovo progetto urbano di Periferica, che si concentra su un tema strettamente attuale ormai al centro dell’agenda dei decisori mondiali: la sostenibilità ambientale e i cambiamenti climatici. La mostra è organizzata da Librimmaginari (in collaborazione con PantaCZ), il progetto di promozione del disegno e dell’illustrazione di Arci Viterbo, a cura di Marcella Brancaforte e Marco Trulli.

LibrOvunque
Evento conclusivo
del progetto

Domenica 19 dicembre 2021 L'evento finale del progetto "LibrOvunque, otto biblioteche per otto circoscrizioni". si terrà domenica 19 dicembre alle ore 10.00 presso la sala Almeyda dell'Archivio Storico Comunale di Palermo, Via Maqueda, 157. Tra gli interventi, quello di Rosanna Maranto, direttore artistico di Illustramente, nella veste di Componente del Tavolo di Progetto del Patto per la Lettura.

Torna in cima