Illustramente – Archivio notizie
Giornata mondiale del libro
Un evento speciale organizzato dalla Fondazione Treccani Cultura
Venerdì 23 aprile 2021. In occasione della Giornata mondiale del Libro, si terrà l’evento "Le nuove forme del libro e le prospettive dell’editoria", organizzato dalla Fondazione Treccani Cultura. L’incontro darà inizio alle manifestazioni promosse dal "Centro per il Libro e la Lettura" in occasione de "Il maggio dei libri 2021".
Treccani Cultura
“Parole per il futuro”, secondo appuntamento
Mercoledì 21 aprile 2021. Il secondo appuntamento dell'iniziativa Treccani, moderato da Cristina Faloci, si è svolto in diretta Facebook e ha visto la partecipazione di Loredana Lucchetti, Luciano Canfora, Donatella Di Cesare, Stefano Epifani e Gianfranco Pasquino. Illustramente lo ha seguito e lo ripropone per quanti non hanno avuto la possibilità di seguirlo in diretta e volessero vederlo.
“I sentieri della fiaba”
50+ comuni intorno a un tavolo (virtuale)
Martedì 13 aprile 2021. «Utilizzare il patrimonio materiale e immateriale dei territori recuperando fiabe e leggende per valorizzare le diverse realtà dell’Isola anche con l’obiettivo di creare nuovi percorsi di attrazione dei flussi turistici»: lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’ANCI Sicilia e Sindaco di Palermo, riferendosi al progetto di Illustramente “I sentieri della fiaba, i territori si raccontano”.
Città narranti
Ascoltare per narrare
Venerdì 9 aprile 2021, dalle 17 alle 19, un incontro con quattro realtà di assoluto valore, a livello nazionale e internazionale: “Reggionarra”, “Laboratorio teatrale Gianni Rodari”, “Birba chi legge! – Assisi fa storie” e “Istituto Svizzero Media e Ragazzi”. Da anni e con diversi percorsi, ciascuna di queste realtà ha fatto del valore delle storie e dei racconti un motore di grandi cambiamenti per le persone, le città, le comunità...
Incontrate l’autore
Gianluca Caporaso
Venerdì 2 aprile 2021, alle ore 17.30, un incontro con Gianluca Caporaso (scrittore per bambini e ragazzi, grande amico di Illustramente, nostro ospite a Palermo qualche anno fa) per farci raccontare il suo ultimo libro: “Tempo al Tempo - Rime sulla vita che viene e che va...". L'incontro, su piattaforma Zoom, non è pubblico. È tuttavia possibile partecipare (gratuitamente) registrandosi via-mail.
Treccani Cultura
“Parole per il futuro”
Con piacere condividiamo questa iniziativa curata e organizzata dalla Fondazione Treccani Cultura, patrocinatore di Illustramente dal 2019. Dopo quest’anno difficile la Fondazione, torna a progettare e realizzare iniziative per promuovere la diffusione della conoscenza e favorire così la crescita culturale del Paese.
La città narrante
e come diventarlo…
Biblioteche e bibliotecari, depositari di uno dei patrimoni dell'umanità, il libro. Devono dialogare con il territorio e devono farlo, oggi più che mai, con strategie e metodologie efficaci, diventando spazio di condivisione e socializzazione. Un incontro online per capire come si diventa "Città narrante".
Caro Livio, ti racconto…. Otto ore di diretta…
Interventi, opinioni, episodi, aneddoti, esperienze personali, sostegno al "supporto" della professione dell'illustratore e dello scrittore di testi. Da Maura Picinich, ad Arianna Papini, passando per decine di testimonianze capaci di restituirci il messaggio trasmesso dal Maestro con la "M" grande. In onore del grande Livio...
Caro Livio, ti racconto…. Dedicato a Livio Sossi.
Una giornata Insieme per parlare del professore Livio Sossi, uno dei maggiori esperti di letteratura e illustrazione per l'infanzia che ha dedicato a questi temi tutta la sua vita e che ha accompagnato noi tutti - tenendoci per mano - nel percorso di crescita di Illustramente.
Illustramente Ottava edizione. I video di tutte le giornate del Festival.
Trasmessi in diretta streaming su questo sito e sui canali social YouTube e Facebook di Illustramente, sono disponibili per chi volesse rivedere i momenti più significativi delle giornate dal 21 al 24 gennaio scorsi.
C’era una volta e c’è ancora?Ieri, oggi e domani, i sentieri della fiaba.
Dal 21 al 24 gennaio torna "Illustramente", il festival dell'illustrazione e della letteratura per l'infanzia, giunto all'ottava edizione, coideato e diretto da Rosanna Maranto. In diretta streaming sul sito e sui canali social di Illustramente.
Ci siamo.
L’ottava edizione di Illustramente…
Il solito incredibile programma, con ospiti di grande prestigio. Personalità di assoluto rilievo del mondo dello studio, della didattica e della ricerca, delle istituzioni, della letteratura e dell'illustrazione. Eccezionale partecipazione di Bruno Bozzetto e Lorenzo Mattotti. Trasmissione in diretta streaming su questo sito e sui canali social di Illustramente...
Illustramente c’è
Presto vi diremo cosa bolle in pentola…
Sembravano ore. Poi sono diventati giorni, settimane, mesi. "Fermarsi" era coscienzioso, doveroso. Rispettoso della propria e dell'altrui incolumità. Sembrava che uno dei peggiori incubi si stesse dissolvendo e invece sta continuando a tenerci sulle spine. Tuttavia, pur senza violare alcuna norma (di legge e di buonsenso) Illustramente non si è fermato. Nel senso che ha continuato a pensare, programmare, organizzare e a escogitare nuove percorribili strade per perseguire i propri obiettivi...
Illustramente 2019
Speciale “Palermo è fiaba”
Da sabato 28 a lunedì 30 dicembre 2019 il Centro culturale polifunzionale per l’Infanzia Skenè, ai Cantieri culturali alla Zisa di Palermo, ospita scrittori e illustratori per Illustramente 2019 speciale "Palermo è fiaba" e conduce bambini e adulti nel mondo della fiaba. Mostre di illustrazioni, letture a voce alta, laboratori creativi, spettacoli, bookshop e tanto altro ancora nel programma delle tre giornate. Con il Patrocinio del Comune di Palermo - Assessorato alle Culture - Piano infanzia e adolescenza L. 285/97.
Illustramente 2019
Il programma della settima edizione
Le prime due giornate del Festival (mercoledì 20 e giovedì 21 novembre 2019) saranno di studio e incontro con le istituzioni e con il mondo della scuola per parlare di bambini e ai bambini e anche – e soprattutto – a chi si occupa di loro. Da venerdì 22 a domenica 24 novembre, il festival sarà aperto alla visita delle scolaresche e alle famiglie, con incontri, laboratori, spettacoli e mostre, alla presenza degli illustratori e degli scrittori...
Conferenza stampa di presentazione di Illustramente 2019
Si svolgerà mercoledì 13 novembre, alle ore 11, presso la Biblioteca Comunale di Casa Professa, la conferenza stampa di presentazione della settima edizione di Illustramente. Presenti Eliana Calandra, responsabile del Servizio Sistema Bibliotecario, Spazi Etnoantropologici e Archivio Cittadino e del Museo Pitrè di Palermo, Adam Darawsha, assessore alle Culture del Comune di Palermo e Rosanna Maranto, direttore artistico del Festival.
Concorso “Sirene e Gorgoni” – Illustramente 2019. Le illustrazioni e la graduatoria
Paola Pezzotta, illustratrice bresciana, ha vinto il concorso "Sirene e Gorgoni" di Illustramente 2019. E altre quattordici illustrazioni sono state selezionate per la mostra che sarà inaugurata nel contesto di Illustramente 2019.
Concorso di illustrazioni “Sirene e Gorgoni”.Termini scaduti
Oltre novanta le illustrazioni pervenute che saranno valutate dalla giuria. La selezione delle opere sarà messa in mostra durante le giornate della prossima edizione di Illustramente (20-24 novembre 2019).
Concorso di illustrazioni “Sirene e Gorgoni”.
Partecipa ora…
Un concorso indetto dalla casa editrice Vita Activa, sotto la supervisione della scrittrice e studiosa Alexandra Zambà, responsabile della collana "Letteratura Internazionale per l'infanzia e giovanile" per la stessa casa editrice Vita Activa, in collaborazione e con il supporto di Illustramente e con il patrocinio della Fondazione Ellenica di Cultura – Italia. Il vincitore del concorso, sarà pubblicato in un libro edito in due lingue...
Segui la sirena. Illustramente 2019. Per continuare a sognare…
La settima edizione di Illustramente (Palermo, 20/24 novembre 2019), a 30 anni dall’approvazione della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia, vuole affermare con forza le radici (matrici comuni) di uguaglianza e gli uguali diritti. Incontrarsi, cooperare, condividere, volare sulle ali della fantasia, tra mito e leggenda, tra racconti orali e fiabe...
Michelangelo Rossato in workshop.
“Fiabe a colori”.
Nel contesto di Illustramente 2019
Raffinatissimo artista di tecniche tradizionali e autore dell'immagine "simbolo" della settima edizione di Illustramente, Michelangelo terrà un workshop teorico/pratico rivolto ad adulti e ragazzi e ad appassionati di disegno che vogliono addentrarsi nella narrazione per immagini e scoprire come nasce un'illustrazione per picturebook. Nel contesto di Illustramente 2019...
Illustramente e Orecchio Acerbo al Festival delle Letterature Migranti in memoria del Professore Livio Sossi
Rosanna Maranto, direttore artistico di Illustramente e Valentina Chinnici, presidente CIDI Palermo, terranno un dibattito in memoria del Professore Livio Sossi in occasione della quinta edizione del "Festival delle Letterature Migranti". Appuntamento a Palermo, venerdì 11 ottobre, alle ore 18, presso il Museo Archeologico Salinas...
Tornano i “Cantieri illustrati”. Giugno e luglio in città
Skenè organizza, ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, le attività estive per supportare le famiglie e fare divertire i propri bambini: scrittura creativa, disegno, fumetto, sviluppo della fantasia e della manualità, gioco e arte del teatro, mare, emozioni e suoni. Un fitto programma di attività completamente in linea con la mission principale di Skené, ovvero l'animazione del territorio e la promozione del libro, della lettura, dell'arte e dello scouting di talenti...
SukBook, la strada prende vita
I Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo si animano e i diversi padiglioni e botteghe diventano palcoscenico per iniziative di animazioni, laboratori, giochi e tanto altro ancora. Un Suk-Book sarà allestito proprio davanti Skené, il quartier generale di Illustramente nel contesto dell'iniziativa "Sotto questa Luna", inserita nel programma di "Un Maggio di Libri 2019"...
Fata Flora e tu, un mondo da proteggere. Il programma della manifestazione
Illustramente, per il secondo anno consecutivo, partecipa all'Earth Day Cefalù 2019, la manifestazione - giunta alla sua settima edizione - che si svolge nell'incantevole località non lontana da Palermo in occasione della 49a Giornata Mondiale della Terra. Illustramente sarà a Cefalù per tutti i giorni della manifestazione, dal 22 al 28 aprile. Ecco il programma delle giornate...