Archivio notizie2024-02-07T13:00:03+01:00

Illustramente – Archivio notizie

Istituti Italiani di Cultura di Cracovia e Malta. Un bando di concorso dedicato

10 Aprile 2025
In ragione dell'importante collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Cracovia (Polonia) e di La Valletta (Malta), abbiamo scritto e pubblicato un bando di concorso dedicato a queste importanti realtà culturali che promuovono l'Italia nel mondo. Perché un bando dedicato? Semplice: in ragione del diverso ordinamento scolastico della Polonia e di Malta...

Incontri di formazione
La didattica dei personaggi ponte

2 e 3 Aprile 2025
Rivolti a insegnanti di scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado e aperto a genitori, educatori, bibliotecari, associazioni, amici di Giufà e di Italo Calvino, gli incontri formativi si svolgeranno a Catania (2 aprile), presso l'ICS "Italo Calvino" e a Palermo (3 aprile), ai Cantieri Culturali alla Zisa...

La voce di Illustramente in Europa. Ed è fiaba!

20 Marzo 2025
Si è svolto lo scorso 20 marzo 2025 a Collodi, come evento conclusivo del progetto "European Heritage Days 2024" - Itinerari, reti e connessioni", il convegno "Il viaggio delle fiabe dall'antichità a oggi". Una preziosa opportunità per condividere le buone pratiche sviluppate nel progetto Heritage, favorendo il dialogo, lo scambio e l'apprendimento reciproco.

Premio di Illustrazione del Mediterraneo Livio Sossi
Il nostro omaggio al maestro

Marzo 2025
Con l'istituzione del "Premio di Illustrazione del Mediterraneo Livio Sossi", vogliamo rendere omaggio a una figura che ha segnato profondamente il mondo dell'illustrazione e della letteratura per l'infanzia. Il professore Livio Sossi è stato un vero e proprio maestro, un pioniere che ha dedicato la sua vita a promuovere la bellezza e il valore dell'immagine, a educare lo sguardo e a nutrire l'immaginazione.

20 febbraio 2019
Sei anni senza Livio

Giovedì 20 febbraio 2025
Il 20 febbraio è un giorno triste per il mondo della cultura in generale e per quello della letteratura e dell’illustrazione per ragazzi in particolare. Il 20 febbraio del 2019, infatti, ci lasciava per sempre un signore che aveva dedicato tutta la vita (forse anche qualcuna delle sue vite precedenti) alla scoperta, allo studio e alla ricerca, proprio sui temi della letteratura e dell’illustrazione.,,

Tutela e valorizzazione dei patrimoni materiali e immateriali. A Rosanna Maranto e Illustramente il prestigioso Premio Buda

Sabato 14 dicembre 2024
L'importante riconoscimento è stato conferito nel corso della III Edizione del Premio che si è svolta presso il Baglio dei Principi di Spatafora, nella frazione di Trappitello di Taormina. Una ulteriore conferma del lavoro svolto in questi anni dal direttore artistico di Illustramente.

XII Edizione. Conferenza stampa di presentazione di una nuova tappa del viaggio di Illustramente

Giovedì 14 novembre 2024
Alle ore 10.30, si svolgerà presso la Casa Lavoro e Preghiera di Padre Messina (Molo Sant'Erasmo - Via Padre Messina Giovanni, 1) la conferenza stampa della XII edizione di "Illustramente" - Festival dell'Illustrazione e della letteratura per l'infanzia", dal titolo "Giufà: un viaggio tra le culture del Mediterraneo e oltre", che si terrà da mercoledì 20 a domenica 24 novembre.

Nautilus. Il viaggio per mare di Illustramente per il Festival delle Letterature Migranti

23-26 ottobre 2024
Illustramente, Festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia al fine di mantenere e rafforzare il legame tra i due Festival e rendere attiva la Rete dei Festival letterari della Città di Palermo, mette a disposizione del programma della X edizione del Festival delle Letterature Migranti, la mostra di libri illustrati "Nautilus, navigando in Mari di Storie e Figure", presso Skené, Centro culturale polifunzionale per l’infanzia ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.

Open Libray. Poli educativi alla lettura

Martedì 8 ottobre 2024
Si svolgerà il prossimo 8 ottobre la presentazione del progetto "Open Library - Poli educativi alla lettura", sostenuto da Fondazione con il Sud e dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), di cui è capofila la Proloco di Monreale. Open Library si propone di affrontare la mancanza di offerta culturale nel Sud Italia, ponendo le biblioteche al centro della comunità come poli educativi e luoghi di coesione sociale e creando una rete di lettori e lettrici, favorendo così lo sviluppo di un nuovo modello di cittadinanza attiva.

Odisseo Comunità Educante. Evento finale del percorso laboratoriale “Il Pensatoio

27 giugno 2024
Durante l’intenso percorso laboratoriale, denominato “Il Pensatoio“, sono state esplorate, dai Partner del metaprogetto Odisseo - Comunità educante, tra i quali Illustramente, cosa significa essere Comunità Educante, individuando cause e rimedi per combattere dispersione scolastica e povertà educativa che non possono prescindere dalle opportunità offerte dal territorio, la Costa Sud della città di Palermo...

Illustramente porta Giufà alla XV edizione di “Una Marina di Libri”

9 giugno 2024
Viaggio tra letture ad alta voce di alcuni racconti della tradizione popolare siciliana raccolti da Giuseppe Pitrè o riscritti da Italo Calvino e il magico mondo dell’illustrazione ispirata al personaggio di Giufà, tema della XII edizione di Illustramente (20/24 novembre 2024). Nel corso dell'incontro verrà presentata l'illustrazione concept che caratterizzerà la prossima edizione del Festiva, realizzata da Stefania Ruggeri

Seminario “L’infanzia e le letture, teorie e pratiche“.
I video integrali

22 maggio 2024
Pubblichiamo i video integrali delle due giornate di seminario realizzato nel contesto di "Progetto Odisseo - Comunità Educante" e del secondo "step" dell'XI edizione di Illustramente, co-ideato da Federica Chiarello e condotto da Rosanna Maranto. Il nostro service video iperprofessionale non era disponibile per impegni precedenti, così ci siamo organizzati... in casa. Il risultato non è certo da concorso di documentari sui temi trattati (ci scusiamo per questo) ma, in ogni caso, è un resoconto completo dei due incontri...

16-17 maggio 2024
Seminario “L’infanzia e le letture, teorie e pratiche

16-17 maggio 2024
Siamo certi che quello che pensiamo di sapere, a proposito del rapporto lettura/infanzia, sia sufficiente e corretto? Vediamo di scoprirlo, con l'aiuto di studiosi, esperti e operatori culturali, nel corso del seminario realizzato da Illustramente per il Progetto Odisseo Comunità Educante, in collaborazione con UDU - Unione Universitari di Palermo e con il patrocinio del Dipartimento Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo.

16-20 maggio 2024
Il secondo “step” della XI edizione di Illustramente

16-20 maggio 2024
Il Festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia Illustramente torna, con un secondo step della XI Edizione (Speciale Maggio) dedicato a un tema affascinante e profondamente sentito a Palermo, in occasione dei festeggiamenti del 400° Festino di Santa Rosalia. Dal 16 al 20 maggio 2024 ci immergeremo nel mondo di questa santa leggendaria, esplorando le sue storie, le sue leggende e il suo profondo significato per la Sicilia. Partendo da Palermo troveremo intrecci con i Comuni di Monreale, Acquedolci, Frazzano, Mirto, Tortorici, e Caltagirone...

Martedì 23 aprile 2024
“Libertà e libri” – Illustramente, La Via dei Librai e il Maggio dei Libri Cepell

23 aprile 2024
Un fitto programma di appuntamenti e incontri nei comuni di Palermo, Cefalù, Monreale, Acquedolci, Frazzanò e Tortorici. L’iniziativa di Illustramente per La Via dei Librai (IX edizione), è inserita nel contesto del Maggio dei Libri 2024 Cepell e si svolge grazie alla collaborazione delle Biblioteche comunali, sedi dei Circoli di Lettura di Illustramente, in occasione della Giornata mondiale del Libro e del diritto d’autore

Martedì 23 aprile 2024
“Fata Flora e noi, insieme per l’ambiente”: Illustramente e i Circoli di Lettura di Illustramente all’edizione 2024 dell’Earth Day di Cefalù.

23 aprile 2024
Per la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, Illustramente torna all'Earth Day di Cefalù, insieme ai Circoli di Lettura di Illustramente, con "Fata Flora e noi, insieme per l'ambiente"...

Martedì 2 aprile 2024
Giornate della Consapevolezza sull’autismo e del Libro per bambini

2 aprile 2024
In occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza sull'autismo e della Giornata internazionale del Libro per bambini, il direttore artistico di Illustramente, Rosanna Maranto, conduce un incontro online sul tema: "Costruiamo comunità attorno alla fiaba". 

Letture, scritture e canti nell’infanzia. A Palermo, un Convegno della Fondazione Montessori Italia

7 febbraio 2024
Sabato 17 febbraio 2024, presso la Sala Piersanti Mattarella di Palazzo dei Normanni, a Palermo, si terrà il Convegno "Letture, scritture e canti nell'infanzia", organizzato dalla Fondazione Montessori Italia. Al convegno parteciperà il Direttore artistico di Illustramente, Rosanna Maranto, con una relazione dal titolo "Poli educativi alla lettura: metodo e comunità. Un sistema per generare il cambiamento sociale".

Odisseo Comunità educante. Manifestazioni d’interesse rivolte a organizzazioni e volontari

15 gennaio 2024
Odisseo Comunità Educante (partner dell'undicesima edizione di Illustramente) si sostanzia in un metaprogetto finalizzato a incardinare, attraverso azioni di sistema, un’infrastruttura socio-educativa all’interno della quale la Comunità Educante, avviata già da oltre due anni, possa crescere, rafforzarsi e strutturarsi in un soggetto stabile e duraturo nel suo territorio di riferimento, la Costa Sud della città di Palermo...

Un libro sospeso atterra tra le bambine e i bambini dell’Ospedale “Giovanni Di Cristina” di Palermo

14 novembre 2023
Illustramente, il Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile e la Libreria Dudi di Palermo, hanno raccolto oltre 90 fantastici titoli, tra albi e libri illustrati e libri di letteratura per ragazzi che, grazie a tantissime persone che hanno aderito all’iniziativa, saranno donati alla rinnovata Biblioteca dei Bambini, dell’Ospedale dei Bambini “Giovanni Di Cristina” di Palermo...

Torna in cima